l'editoriale
Cerca
Musica
21 Maggio 2025 - 13:20
Pedali Fender
Fender Studio è la nuova applicazione dedicata alla registrazione musicale che sorprende per la sua completezza e il fatto di essere completamente gratuita. Disponibile su smartphone Android, iPhone e su pc Windows, Mac e Linux, il software simula amplificatori e pedali storici del celebre brand statunitense, offrendo un’esperienza professionale a portata di tap.
L’app è pensata sia per chi è alle prime armi, con setup preimpostati e semplici da usare, sia per chi vuole esplorare a fondo tutte le funzioni creative. Fender Studio consente di lavorare su fino a 20 tracce multicanale, coprendo generi dal metal alle ballate pop, e offre strumenti per modificare velocità, silenziare parti, aggiungere effetti vocali, riverberi, compressioni e regolare l’equalizzatore.
La vera attrazione è la possibilità di accedere a modelli di amplificatori iconici, dal Twin Reverb del 1965 al 59 Bassman fino al Redhead, oltre a più di dieci pedali per adattarsi a qualsiasi stile musicale. L’utente può inoltre espandere la libreria di suoni collegando il proprio account Fender.
Fender Studio si rivolge a musicisti che vogliono registrare con un setup leggero e senza costi, ma anche a creator che necessitano di un controllo audio professionale per i propri video. L’app è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale e rappresenta una nuova risorsa per chi ama creare musica con qualità e facilità. Qui il video promozionale dell'applicazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..