Cerca

Televisione

“Doc” Usa: il remake americano che sfida Luca Argentero

Da Milano a Minneapolis, la serie cult “Doc – Nelle tue mani” si trasforma con un volto nuovo e una storia rivisitata: ecco cosa cambia e cosa resta uguale.

“Doc” Usa: il remake americano che sfida Luca Argentero

I due protagonisti

Dall’Italia all’America, con un salto narrativo e un cambio di protagonista. Dopo il clamoroso successo italiano di “Doc – Nelle tue mani”, arriva finalmente in tv la versione americana, semplicemente intitolata “Doc”, che debutta stasera su Rai 1 alle 21.30 e in streaming su RaiPlay.

La Fox ha prodotto un remake fedele, ma con differenze significative che promettono di rinnovare il racconto e affascinare anche il pubblico internazionale. Al centro della nuova serie c’è la dottoressa Amy Larsen, interpretata da Molly Parker, attrice canadese nota per “House of Cards” e “Deadwood”. Amy è la controparte americana del dottor Andrea Fanti, personaggio iconico di Luca Argentero.

Entrambi i protagonisti sono medici brillanti, duri e poco empatici, segnati da un trauma personale che li cambia profondamente. Se Fanti si risveglia dopo un coma di 12 anni causato da un colpo di pistola, Amy perde la memoria degli ultimi 8 anni a seguito di un incidente stradale. Entrambi si trovano a dover ricostruire vite professionali e private frammentate, con un reparto di Medicina Interna al centro della narrazione.

Il contesto familiare cambia: la figlia di Amy ha 17 anni e vive ancora a casa, mentre quella di Fanti è una giovane universitaria indipendente. Il trauma che ha colpito Amy – un incidente per stanchezza e distrazione – avvicina la serie a una problematica sociale americana molto sentita, mentre in Italia la causa era una sparatoria. Anche la struttura narrativa differisce: il remake americano si avvale di frequenti flashback che esplorano la storia di più personaggi, a differenza della serie italiana che li riserva solo a episodi speciali.

Dal punto di vista geografico, la versione italiana è ambientata nell’immaginario Policlinico Ambrosiano di Milano, mentre l’americana si sposta a Minneapolis, anche se girata in Canada. 

Molly Parker porta nel ruolo una forza magnetica e una complessità emotiva che l’attrice stessa descrive come “il ruolo più difficile degli ultimi anni”. La sua Amy è una donna spigolosa, “un po’ cattiva”, che si rifugia nel lavoro per dimenticare la tragedia personale, ma che ha l’occasione di riscrivere la propria vita grazie alla sua nuova memoria.

La versione americana conferma l’idea originale della serie: medici-detective che indagano sulle malattie come fossero misteri da risolvere, intrecciando casi clinici con drammi personali. Gli americani hanno già ordinato una seconda stagione più lunga, a testimonianza del loro ottimismo sul progetto.

Mentre gli spettatori scoprono questa nuova versione, la versione italiana non è abbandonata. Le riprese della quarta stagione di “Doc – Nelle tue mani” con Luca Argentero sono previste a breve, con la messa in onda stimata per il 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.