l'editoriale
Cerca
Salute
21 Maggio 2025 - 22:15
Ortaggi
Lo stress cronico ha un nome e un volto ben precisi: il cortisolo, l’ormone prodotto dal nostro organismo in situazioni di tensione e pressione. Se nelle giuste dosi è un alleato prezioso, quando si mantiene alto per troppo tempo diventa un sabotatore silenzioso della salute fisica e mentale.
Negli ultimi mesi, le ricerche online su come “fare un detox da cortisolo” e “cibi che aumentano il cortisolo” sono esplose: segnale che sempre più persone si riconoscono nei sintomi di iperstress. Irritabilità, fame nervosa, insonnia e mancanza di energie sono campanelli d’allarme da non sottovalutare.
Non tutti sanno che l’alimentazione è un grande regista dei livelli di cortisolo. “Zuccheri semplici, soprattutto se assunti fuori pasto, mettono il metabolismo in modalità montagne russe, causando picchi di insulina che stimolano a loro volta il rilascio di cortisolo,” spiega l’esperta di alimentazione naturale Emanuela Mattiuzzi.
Anche un consumo eccessivo di caffeina, soprattutto se si supera la soglia di due-tre caffè al giorno o se si beve a stomaco vuoto, può far impennare i livelli di stress. Non meno pericolosi sono gli alimenti ultra-processati, ricchi di conservanti e ingredienti industriali, che alimentano infiammazione e stanchezza cronica. Infine, a costituire un ulteriore nemico, troviamo anche alcol e energy drink.
Detossificare il corpo dal cortisolo significa puntare su una dieta ricca di cibi freschi, poco raffinati e nutrienti. Proteine di qualità, carboidrati complessi e grassi buoni come omega-3 sono fondamentali per ristabilire l’equilibrio glicemico e calmare il sistema nervoso.
“Sono essenziali nutrienti come il magnesio e il triptofano che aiutano il cervello a sentirsi al sicuro, favorendo la produzione di serotonina e melatonina,” continua Mattiuzzi. Il consiglio pratico? Preferire colazioni salate a quelle dolci, mantenere orari regolari per i pasti e cucinare con ingredienti semplici, freschi e di stagione.
Non dimenticare l’idratazione: iniziare la giornata con un grande bicchiere d’acqua e mantenere un costante apporto idrico aiuta a ridurre lo stress ormonale.
“Con una dieta detox da cortisolo, il corpo reagisce rapidamente,” assicura l’esperta. Già dopo pochi giorni si possono notare miglioramenti nel sonno, maggiore lucidità mentale, riduzione dell’ansia e più energia nelle attività quotidiane, compreso l’allenamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..