Cerca

Salute e Alimentazione

Cuore e nutrizione: le buone abitudini alimentari che proteggono il sistema cardiovascolare

Prevenzione cardiovascolare: come una dieta equilibrata e consapevole può salvare il cuore

Cuore e nutrizione: le buone abitudini alimentari che proteggono il sistema cardiovascolare

Immagine di repertorio

Adottare un'alimentazione varia e consapevole, senza mai dimenticare il piacere del cibo, è essenziale per una salute ottimale del sistema cardiovascolare, insieme all'esercizio fisico regolare.

Questi sono i principi fondamentali per una dieta equilibrata, come sottolineato nel libro "Cuore e nutrizione", scritto da Alessandro Boccanelli e Angela Beatrice Scardovi, in cui viene illustrato come i fattori di rischio possano contribuire all'insorgenza delle malattie cardiovascolari, nel caso in cui non vengano adeguatamente riconosciuti e corretti.

L'aterosclerosi rappresenta la principale minaccia, e le buone abitudini alimentari sono essenziali per prevenirla: gli autori propongono alcune raccomandazioni fondamentali: mantenere un bilancio calorico appropriato, idratare abbondantemente, ridurre il consumo di grassi (specialmente quelli saturi e trans), limitare il sale a meno di un cucchiaino al giorno, aumentare l'assunzione di fibre, consumare più di 200 grammi di frutta quotidianamente, mangiare pesce almeno una volta alla settimana, evitare bevande zuccherate o alcoliche, scegliere metodi di cottura sani e, infine, evitare i cibi fritti.

L'alimentazione rappresenta un alleato cruciale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, un aspetto che dovrebbe essere maggiormente valorizzato sia nelle campagne di sensibilizzazione pubblica, sia nella formazione dei professionisti sanitari. Attualmente nelle università non esiste un insegnamento specifico dedicato alla prevenzione, e Boccanelli sottolinea che, con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento delle malattie croniche, diventa essenziale educare gli studenti a trasmettere l'importanza di uno stile di vita sano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.