l'editoriale
Cerca
Salute e Alimentazione
20 Maggio 2025 - 14:00
Immagine di repertorio
Adottare un'alimentazione varia e consapevole, senza mai dimenticare il piacere del cibo, è essenziale per una salute ottimale del sistema cardiovascolare, insieme all'esercizio fisico regolare.
Questi sono i principi fondamentali per una dieta equilibrata, come sottolineato nel libro "Cuore e nutrizione", scritto da Alessandro Boccanelli e Angela Beatrice Scardovi, in cui viene illustrato come i fattori di rischio possano contribuire all'insorgenza delle malattie cardiovascolari, nel caso in cui non vengano adeguatamente riconosciuti e corretti.
L'aterosclerosi rappresenta la principale minaccia, e le buone abitudini alimentari sono essenziali per prevenirla: gli autori propongono alcune raccomandazioni fondamentali: mantenere un bilancio calorico appropriato, idratare abbondantemente, ridurre il consumo di grassi (specialmente quelli saturi e trans), limitare il sale a meno di un cucchiaino al giorno, aumentare l'assunzione di fibre, consumare più di 200 grammi di frutta quotidianamente, mangiare pesce almeno una volta alla settimana, evitare bevande zuccherate o alcoliche, scegliere metodi di cottura sani e, infine, evitare i cibi fritti.
L'alimentazione rappresenta un alleato cruciale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, un aspetto che dovrebbe essere maggiormente valorizzato sia nelle campagne di sensibilizzazione pubblica, sia nella formazione dei professionisti sanitari. Attualmente nelle università non esiste un insegnamento specifico dedicato alla prevenzione, e Boccanelli sottolinea che, con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento delle malattie croniche, diventa essenziale educare gli studenti a trasmettere l'importanza di uno stile di vita sano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..