Cerca

FOOD & SOSTENIBILITà

Slow Food Day a Bra: il futuro del cibo passa dal "Mercato della Terra"

Domenica 18 maggio la città accoglie produttori locali, laboratori per famiglie e comunità Laudato Si’: una giornata all’insegna del gusto e della sostenibilità

Slow Food Day a Bra: il futuro del cibo passa dal "Mercato della Terra"

Dettagli evento

Domenica 18 maggio Bra ospita una nuova edizione dello Slow Food Day, una giornata che celebra il cibo come valore, come scelta, come impegno. Non si tratta solo di un mercato, ma di un manifesto vivente: sostenibilità, stagionalità, rispetto per la terra e per il lavoro dell’uomo si incontrano tra i banchi di corso Garibaldi, dalle 8 alle 17.

Il Mercato della Terra, cuore pulsante dell’evento, è un’esperienza sensoriale e culturale. Qui si trovano solo prodotti locali, venduti direttamente da chi li coltiva o li trasforma. Ma ciò che rende speciale questo spazio è l’atmosfera: contadina, concreta, solidale. Dietro ogni prodotto c’è una storia, e chi lo acquista incontra il volto di chi l’ha realizzato.

Accanto al mercato, anche un momento di riflessione collettiva: le comunità Laudato Si’ – nate dalla collaborazione tra Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e il vescovo Domenico Pompili – saranno presenti con immagini e testimonianze. Il loro messaggio, ispirato all’enciclica di papa Francesco, punta a un’ecologia integrale fatta di piccoli gesti quotidiani e azioni locali.

Alle 9.30 prende il via l’attività didattica per bambini e famiglie, proposta dall’azienda agricola L’Elfo di Katia. I partecipanti pianteranno una piantina e la porteranno a casa, imparando – attraverso il gioco – il valore della cura, del tempo e della terra. Un’esperienza educativa che lascia il segno.

Lo Slow Food Day è anche un momento di incontro. Tra una degustazione e una chiacchierata, il mercato si fa luogo di scambio: di idee, di saperi, di visioni. L’atmosfera è quella della festa, ma con uno sguardo attento al futuro. Il cibo qui non è solo da consumare, ma da comprendere.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Bra, da Slow Food Bra e da Campagna Amica. Un appuntamento che negli anni ha saputo fidelizzare un pubblico consapevole e appassionato, attratto non solo dalla qualità dell’offerta ma anche dalla filosofia che la accompagna. Lo Slow Food Day è un’occasione per riflettere su ciò che portiamo in tavola e sulle conseguenze delle nostre scelte alimentari. Perché mangiare, oggi, è anche un atto culturale e sociale. Per informazioni contattare il numero: 335 52 44 207 o visitare il sito: www.mercatidellaterra.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.