l'editoriale
Cerca
Tv & Spettacolo
22 Maggio 2025 - 15:00
Dieci anni, centinaia di ristoratori messi alla prova e migliaia di forchette alzate. Alessandro Borghese festeggia il decennale di 4 Ristoranti con un episodio speciale, in onda giovedì 22 maggio su Sky Uno e in streaming su NOW, che attraversa l’Italia da nord a sud. Il filo conduttore? La pasta fresca, regina assoluta della tavola e patrimonio gastronomico del Belpaese. E tra le quattro tappe di questa sfida itinerante non poteva mancare Torino, culla di sapori autentici e tradizioni senza tempo.
Lo chef più rock della TV spegne i motori del suo iconico van e accende i riflettori su Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte e Puglia, alla ricerca del miglior ristorante con laboratorio di pasta fresca. In ogni regione, un concorrente si mette in gioco con piatti che raccontano radici, ricordi e innovazione.
A rappresentare il Piemonte è un elegante ristorante situato tra la Mole Antonelliana e il Museo Egizio. Il locale torinese, guidato da Martina, punta tutto sulla cucina casalinga piemontese, dove agnolotti, tajarin e gnocchi fatti a mano diventano ambasciatori di una tradizione viva e pulsante. L’atmosfera curata e l'attenzione al dettaglio fanno da cornice a un’esperienza culinaria che parla il linguaggio della memoria.
A contendere il titolo di miglior ristorante con pasta fresca ci sono:
Vegia Ostaia Da O Poulu a Genova, con i suoi pansoti liguri e l’atmosfera da vera osteria;
Ristorante Da Cesarina a Bologna, tempio della tradizione emiliana tra tortellini e tagliatelle;
U'vulesce Vino e Cucina a Cerignola (Foggia), con Rosario e sua madre a custodire i segreti delle orecchiette pugliesi.
Come sempre, la competizione è agguerrita: ogni ristoratore ospita i tre sfidanti nel proprio locale e viene giudicato su location, menù, servizio, conto e una categoria speciale. In questo caso, lo special è la lasagna, piatto iconico della domenica italiana, che ogni chef dovrà interpretare secondo le proprie radici regionali. Il punteggio di Borghese – come da tradizione – sarà l’ago della bilancia finale.
Visualizza questo post su Instagram
In palio, oltre al prestigioso bollino #Ale4Ristoranti, anche un premio dal valore di oltre 5.000 euro. Ma il vero riconoscimento resta l’orgoglio di portare in tavola la propria storia, fatta di farina, uova, mani esperte e tanta passione.
Per chi ama la cucina vera, quella che nasce nei laboratori e si perfeziona con gli anni, questa è una puntata da non perdere. E per Torino, un’altra occasione per brillare sotto i riflettori nazionali. Buon compleanno, 4 Ristoranti: dieci anni di gusto, storie e sfide all’ultimo piatto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..