l'editoriale
Cerca
videogiochi
22 Maggio 2025 - 16:15
Il Tamagotchi torna con una rivoluzione che promette di ridefinire l’esperienza del celebre gioco. La nuova linea Tamagotchi Paradise, in arrivo a luglio 2025, introduce una serie di novità sorprendenti, mantenendo il classico design a ovetto ultratascabile, ma con una struttura completamente rinnovata.
La grande innovazione di Tamagotchi Paradise è la rotella girevole, simile alla corona digitale di Apple Watch, che permette di zoomare e interagire su più livelli. Non si tratta più di accudire un singolo animaletto, ma di gestire un intero pianeta di creature. Con un semplice movimento, si può passare da una visione d’insieme fino a un livello cellulare, esplorando la genetica e creando ibridi unici.
Oltre alla gestione avanzata degli animaletti, il dispositivo presenta una porta superiore che consente di connettere fisicamente due Tamagotchi, permettendo agli utenti di scambiare creature e interagire con gli amici. Tra le nuove funzioni, spiccano oltre 25 trattamenti per curare le creature a livello cellulare, l'utilizzo delle cacche raccolte per trasformarle in combustibile per razzi destinati all’esplorazione spaziale e infine delle missioni da completare con degli animaletti rari difficili da ottenere.
Il Tamagotchi Paradise sarà disponibile in tre colori: rosa, azzurro e violetto, con un prezzo di partenza di circa 45 euro. Il lancio è previsto per luglio 2025, con distribuzione globale e eventi dedicati in diverse città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..