Cerca

Musica

Le canzoni “tiktokaveis”: una rivoluzione positiva per la musica pop?

Come TikTok sta cambiando la diffusione e il consumo dei brani e quali sono le implicazioni per il panorama musicale

Le canzoni “tiktokaveis”: una rivoluzione positiva per la musica pop?

Il fenomeno delle canzoni “tiktokaveis”, cioè quelle progettate o diventate virali sulla piattaforma TikTok, rappresenta una nuova fase nella diffusione e nel consumo della musica pop. TikTok si configura come l’ultima piattaforma che favorisce la vendita e la diffusione di brani pop, soprattutto quelli caratterizzati da ritornelli brevi, orecchiabili e facilmente associabili a brevi video virali.

Il pop inteso come genere musicale è un ambito molto vasto e variegato che ha sempre mostrato una capacità di adattamento alle nuove tecnologie e ai mezzi di comunicazione dominanti. Nel corso delle epoche la musica pop ha seguito l’evoluzione dei supporti e dei canali di distribuzione: dalle radio ai CD, fino all’avvento di internet che ha reso i videoclip musicali accessibili a un pubblico globale.

Un esempio significativo riguarda la musica pop brasiliana che ha subito trasformazioni graduali in base ai mezzi attraverso cui veniva diffusa. Prima dell’accesso di massa a internet in Brasile avvenuto intorno al 2010 la musica veniva principalmente ascoltata tramite radio e CD. Successivamente con la diffusione di piattaforme online e canali dedicati come KondZilla e GR6 si sono affermati nuovi generi come il sertanejo universitario e il funk carioca. Dal 2020 in poi TikTok ha ulteriormente influenzato la scena musicale favorendo canzoni che si prestano a format brevi e virali.

Questo cambiamento ha portato a una riorganizzazione del modo in cui la musica viene scoperta e consumata con un aumento della popolarità di brani che si adattano bene al linguaggio e ai meccanismi di TikTok. In molti casi canzoni di anni precedenti hanno conosciuto nuova vita grazie alla viralità sulla piattaforma amplificando la loro diffusione a un pubblico più ampio.

La tendenza delle canzoni “tiktokaveis” rappresenta dunque una naturale evoluzione della musica pop, che si adegua alle dinamiche dei nuovi media. Tuttavia la musica pop continua a essere un settore diversificato in cui convivono stili e brani che si prestano maggiormente o meno a questo formato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.