l'editoriale
Cerca
Salute
22 Maggio 2025 - 23:13
Un gruppo di scienziati ha individuato una scorciatoia biologica che consente al corpo di bruciare rapidamente i grassi, offrendo nuove prospettive per la lotta contro l'obesità. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, rivela che una drastica riduzione dell’amminoacido cisteina nei topi può scatenare un rapido dimagrimento, pari al 30% del peso corporeo in appena una settimana.
La scoperta è frutto di ricerche condotte alla Grossman School of Medicine della New York University, dove alcuni topi geneticamente modificati sono stati resi incapaci di produrre cisteina. Alimentati anche con una dieta priva di questo amminoacido, gli animali hanno sperimentato un cambiamento significativo nel loro metabolismo, che li ha portati a consumare rapidamente i depositi di grasso.
Alla base di questo fenomeno vi è il calo del coenzima A, una molecola essenziale per molte reazioni chimiche legate alla trasformazione del cibo in energia. In mancanza di risorse energetiche disponibili, le cellule hanno attivato un meccanismo di emergenza che le ha spinte a utilizzare i grassi immagazzinati.
Il prossimo passo per i ricercatori sarà quello di reintrodurre la produzione di cisteina solo in determinati organi o tessuti, al fine di capire meglio quali siano responsabili dell’effetto dimagrante osservato. Secondo Dan Littman, immunologo e co-autore dello studio, l'obiettivo a lungo termine è sviluppare strategie terapeutiche per l’uomo che sfruttino questo meccanismo, ma senza dover eliminare completamente la cisteina. Quest’ultima, infatti, è coinvolta in numerosi processi vitali e la sua assenza prolungata potrebbe rendere l’organismo più suscettibile a danni e tossine.
Sebbene al momento questi risultati non possano essere direttamente applicati agli esseri umani, rappresentano un passo promettente nella ricerca di trattamenti innovativi per contrastare l’accumulo di grasso corporeo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..