Cerca

La vignetta del giorno - 25 maggio 2025

La vignetta del giorno - 25 maggio 2025

La vignetta del giorno - 25 maggio 2025

In un episodio che ha fatto discutere, Moni Ovadia, noto artista ebreo, si è schierato a fianco dei commercianti che avevano esposto cartelli con scritto "vietata l'entrata ai sionisti". Una posizione sorprendente, considerando che Ovadia, appartenente alla comunità ebraica, dovrebbe ricordare le persecuzioni e le discriminazioni subite dal suo popolo nel corso della storia. La sua presa di posizione ha sollevato molte domande: come può un ebreo sostenere simboli di esclusione e discriminazione, anche se rivolti a un movimento politico? Forse, in questa occasione, la memoria delle persecuzioni si è confusa con un senso di frustrazione o di protesta contro alcune politiche, ma molti non hanno potuto fare a meno di chiedersi se questa scelta non rischi di alimentare ulteriori divisioni, invece di promuovere un dialogo costruttivo. In ogni caso, il gesto ha riacceso il dibattito su come si possa e si debba ricordare il passato senza cadere in contraddizioni che rischiano di offuscare i valori di tolleranza e rispetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.