Cerca

Bonus Luglio

Tutti i Bonus INPS da Luglio 2025: Agevolazioni e Contributi per gli Over 50, 60, 70 e 80

Dal Bonus Anziani all’Esenzione Canone Rai: tutte le misure economiche attive da luglio 2025 per chi ha più di 50 anni

Tutti i Bonus INPS da Luglio 2025: Agevolazioni e Contributi per gli Over 50, 60, 70 e 80

Con l’arrivo di luglio, entra in vigore un pacchetto di misure previsto dalla Legge di Bilancio 2025 che punta a rafforzare il sostegno economico per i cittadini più fragili, in particolare gli anziani. L’INPS, in collaborazione con il governo, attiva una serie di bonus e agevolazioni collegate all’ISEE e suddivise per fasce d’età: over 50, 60, 70 e 80. Contributi che vanno da 500 a 1.550,42 euro mensili, pensati per favorire inclusione, autonomia e benessere nella terza età.

Di seguito, una guida dettagliata a tutte le novità in arrivo da luglio 2025.

Bonus per Over 50: più lavoro, più formazione, più tutele

Per chi ha superato i 50 anni e si trova in difficoltà occupazionale, il governo potenzia il Bonus Assunzione: i datori di lavoro che assumono over 50 disoccupati beneficiano di esenzioni contributive fino a 8.000 euro l’anno.

In parallelo, il Supporto per la Formazione e il Lavoro prevede un contributo mensile di 500 euro per chi partecipa a percorsi di aggiornamento professionale, mentre resta attiva la NASpI, l’indennità di disoccupazione, con importi che possono raggiungere 1.550,42 euro al mese.

Infine, confermato il Bonus Bollette, un aiuto concreto contro il caro energia, con agevolazioni per luce, gas e acqua, destinato a chi ha un ISEE sotto la soglia prevista.

Over 60: sanità agevolata, spesa garantita e conto corrente gratuito

Per chi ha superato i 60 anni, il 2025 porta nuove opportunità di sostegno economico e sociale.

  • La Carta Acquisti consente di ricevere 80 euro ogni due mesi, utilizzabili per beni di prima necessità.

  • L’Assegno di Inclusione si amplia, garantendo fino a 541 euro mensili alle famiglie con anziani a carico e reddito basso.

  • Rinnovata l’Esenzione dal Ticket Sanitario in molte regioni italiane, utile per esami diagnostici e visite specialistiche.

  • Disponibile il Conto Corrente Base a Zero Spese, per evitare i costi di gestione bancaria.

Over 70: bollette, Rai e pagamenti più leggeri

Chi ha superato i 70 anni potrà usufruire di riduzioni ed esenzioni mirate.

  • La Riduzione dei Bollettini Postali consente di effettuare pagamenti allo sportello senza costi aggiuntivi.

  • Gli over 75 con reddito familiare sotto gli 8.000 euro potranno richiedere l’Esenzione dal Canone Rai, liberandosi di un’imposta annuale sempre più discussa.

Over 80: un aiuto concreto per chi ha bisogno di più cura

Per gli anziani più fragili, in particolare non autosufficienti, arriva un importante rafforzamento del sostegno economico:

  • Il Bonus Anziani 2025 garantisce 850 euro mensili, a condizione che l’ISEE non superi i 6.000 euro.

  • Questo contributo è cumulabile con l’indennità di accompagnamento, assicurando un supporto più robusto a chi necessita di assistenza quotidiana.

Come fare domanda: requisiti e canali ufficiali

Per accedere a questi bonus è essenziale:
✔️ Verificare il proprio ISEE aggiornato
✔️ Presentare domanda attraverso i CAF o il sito ufficiale dell’INPS

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.