Cerca

Astronomia

Scoperto un nuovo pianeta ai confini del Sistema Solare: si chiama 2017 OF201 e ha due particolarità

Gli esperti escludono che il corpo celeste sia il misterioso Pianeta 9

Scoperto un nuovo pianeta ai confini del Sistema Solare: si chiama 2017 OF201 e ha due particolarità

Fonte Institute for Advanced Study

Gli astronomi hanno individuato un nuovo pianeta nano ai confini del Sistema Solare: si chiama 2017 OF201 e potrebbe cambiare la nostra comprensione dello spazio oltre NettunoIl corpo celeste, scoperto da un team dell’Institute for Advanced Study di Princeton, è stato ufficialmente annunciato dal Minor Planet Center dell’Unione Astronomica Internazionale il 21 maggio 2025.

Con un diametro stimato di circa 700 km, 2017 OF201 è uno degli oggetti più grandi mai osservati in un’orbita così ampia. La sua orbita estrema, che impiega 25.000 anni per essere completata, suggerisce una complessa storia di interazioni gravitazionaliL’afelio di 2017 OF201, ovvero il punto più lontano dal Sole, è 1.600 volte la distanza dell’orbita terrestre, mentre il perielio, il punto più vicino, è 44,5 volte la distanza della Terra dal Sole, simile a quella di Plutone.

Gli scienziati ipotizzano che il corpo celeste possa aver avuto incontri ravvicinati con un pianeta gigante, che lo hanno spinto su un’orbita così ampia. Alcuni suggeriscono che potrebbe essere stato espulso dalla nube di Oort e poi riportato indietro. Nonostante le sue caratteristiche, gli esperti escludono che 2017 OF201 sia il misterioso Pianeta 9, che si pensa possa esistere ai confini del Sistema Solare.

Tuttavia, la sua orbita anomala potrebbe mettere in discussione l’ipotesi dell’esistenza di un grande pianeta sconosciuto, il cosiddetto Pianeta X, che si pensava influenzasse gravitazionalmente gli oggetti transnettuniani. La scoperta di 2017 OF201 suggerisce che la regione oltre Nettuno e la Fascia di Kuiper potrebbe essere meno vuota di quanto si pensasse. Gli astronomi ipotizzano che potrebbero esistere centinaia di altri oggetti simili, ancora troppo lontani per essere rilevati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.