l'editoriale
Cerca
Tendenze
27 Maggio 2025 - 00:05
Non è solo relax: guardare una serie TV in due può diventare un autentico collante emotivo. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Social and Personal Relationships, le coppie che condividono abitualmente momenti di intrattenimento – come le maratone di serie sul divano – tendono a sentirsi più coinvolte, più vicine e più soddisfatte nella relazione.
Condividere uno show, attendere con trepidazione la nuova puntata, commentare insieme i colpi di scena o ridere per gli stessi sketch: sono piccoli riti quotidiani che, con il tempo, creano un linguaggio comune. Lo studio sottolinea che questa abitudine rafforza l’intimità, consolida il senso di appartenenza e stimola la costruzione di nuovi ricordi condivisi, elementi fondamentali per la salute emotiva di una relazione.
Anche un gesto apparentemente semplice – come scegliere insieme cosa guardare – può trasformarsi in una preziosa occasione di dialogo e sintonia. La narrazione condivisa diventa uno specchio in cui riconoscersi, discutere e, spesso, riscoprirsi più affini. In un mondo sempre più frammentato, dove la routine e la tecnologia rischiano di creare distanza, basta un divano e una buona serie per riaccendere la connessione.
Secondo i ricercatori, non è importante solo il contenuto guardato, ma soprattutto il processo di condivisione dell’esperienza: la sincronizzazione emotiva che si crea guardando insieme le stesse scene, provando le stesse emozioni e commentandole, stimola l’empatia reciproca e favorisce l’apertura emotiva. È un meccanismo che funziona come un piccolo laboratorio relazionale, in cui si allenano ascolto, comprensione e complicità.
Curiosamente, lo studio mostra anche che questa dinamica è particolarmente efficace nelle coppie che hanno meno amici in comune o meno reti sociali condivise: le serie TV diventano un terreno neutro e fertile dove costruire qualcosa di proprio, una sorta di “microcosmo” intimo che appartiene solo ai due partner.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..