Cerca

La spiaggia più economica d'Italia: ecco dove si trova

Acqua cristallina, pesce fresco e lettini a 13 euro: è il paradiso per chi ama il mare ma non gli sprechi

La spiaggia più economica d'Italia: ecco dove si trova

Roccella Jonica

In tempi di rincari e budget ridotti, la voglia di mare rischia di restare solo un sogno. Ma c’è un angolo d’Italia dove la bellezza non si paga a caro prezzo. Si tratta di Roccella Jonica, splendida località calabrese sulla Costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria. Bandiera Blu da anni, è oggi considerata la spiaggia più economica del Paese. Un primato che conquista non solo per i prezzi, ma per l’atmosfera autentica, l’accoglienza e un mare che nulla ha da invidiare a località ben più note.

Roccella Jonica rappresenta l’eccezione felice nel panorama delle località balneari italiane. Stabilimenti ordinati e accessibili, con ombrelloni e due lettini a partire da 13 euro al giorno. Anche la ristorazione segue la stessa filosofia: fritture di pesce a 10 euro, pranzi completi a meno di 20, e persino escursioni in barca a vela con aperitivo per circa 35 euro a persona. Il tutto in un borgo tranquillo, ricco di fascino mediterraneo, dove persino parcheggiare non è un salasso.

Lontana dalle rotte del turismo eccessivo, la Calabria offre una formula di vacanza equilibrata. Sole, mare, sapori e cultura a un prezzo umano. Roccella Jonica ne è l’esempio più eclatante, ma non è sola. Torre Canne in Puglia, Sapri nel Cilento, Portoscuso in Sardegna, la costa sud della Sicilia e località meno battute della Liguria e della Toscana confermano che, con attenzione, è possibile trascorrere un’estate all’insegna del risparmio senza rinunciare alla qualità.

L’idea che il mare debba essere sinonimo di lusso e spreco viene messa in discussione da queste destinazioni. Roccella Jonica guida una piccola rivoluzione turistica, dove semplicità e bellezza si incontrano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.