l'editoriale
Cerca
27 Maggio 2025 - 12:55
Roccella Jonica
In tempi di rincari e budget ridotti, la voglia di mare rischia di restare solo un sogno. Ma c’è un angolo d’Italia dove la bellezza non si paga a caro prezzo. Si tratta di Roccella Jonica, splendida località calabrese sulla Costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria. Bandiera Blu da anni, è oggi considerata la spiaggia più economica del Paese. Un primato che conquista non solo per i prezzi, ma per l’atmosfera autentica, l’accoglienza e un mare che nulla ha da invidiare a località ben più note.
Roccella Jonica rappresenta l’eccezione felice nel panorama delle località balneari italiane. Stabilimenti ordinati e accessibili, con ombrelloni e due lettini a partire da 13 euro al giorno. Anche la ristorazione segue la stessa filosofia: fritture di pesce a 10 euro, pranzi completi a meno di 20, e persino escursioni in barca a vela con aperitivo per circa 35 euro a persona. Il tutto in un borgo tranquillo, ricco di fascino mediterraneo, dove persino parcheggiare non è un salasso.
Lontana dalle rotte del turismo eccessivo, la Calabria offre una formula di vacanza equilibrata. Sole, mare, sapori e cultura a un prezzo umano. Roccella Jonica ne è l’esempio più eclatante, ma non è sola. Torre Canne in Puglia, Sapri nel Cilento, Portoscuso in Sardegna, la costa sud della Sicilia e località meno battute della Liguria e della Toscana confermano che, con attenzione, è possibile trascorrere un’estate all’insegna del risparmio senza rinunciare alla qualità.
L’idea che il mare debba essere sinonimo di lusso e spreco viene messa in discussione da queste destinazioni. Roccella Jonica guida una piccola rivoluzione turistica, dove semplicità e bellezza si incontrano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..