l'editoriale
Cerca
Videogiochi
27 Maggio 2025 - 16:35
"Il Manifesto del Partito Comunista" diventa una visual novel su Steam (personalizzabile)
Il Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels trasformato in una visual novel, disponibile gratuitamente su Steam: non si tratta di uno scherzo, ma di un'idea folle e al contempo geniale, intitolata "The Communist Manifesto ~ A Visual Novel".
Datato 1848, il "Manifesto" rappresenta uno dei testi cardine dell'Ottocento per l'influenza esercitata sulla società e sulla politica e per l'analisi dei problemi del capitalismo in relazione alla lotta di classe. La descrizione ufficiale del progetto, ideato dallo studio indipendente Non Fiction Games, lo presenta come "un adattamento in forma di visual novel del Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels." Tra le principali caratteristiche del gioco, c'è la possibilità di vivere il Manifesto in un formato conversazionale, scegliendo autonomamente gli argomenti di interesse. Inoltre, puoi richiedere note esplicative a Engels e sbloccare il finale dopo aver completato la lettura dei Capitoli 1, 2 e 3.
Il gioco permette di approfondire il lessico del testo attraverso un glossario, monitorando i termini appresi per sbloccare funzionalità aggiuntive. Avrai accesso a contenuti extra, come musica, introduzioni, postfazioni, sfondi e una galleria di immagini, con la possibilità di selezionare le tracce della colonna sonora desiderata dal menu di scelta musicale. Potrai anche sbloccare dipinti del XIX secolo legati ai contesti e agli eventi del Manifesto e dei suoi autori, da utilizzare come sfondo durante la lettura. Inoltre, è possibile personalizzare l'esperienza disattivando i menu di scelta, i cambi musicali e le animazioni. Infine, il progetto ti permette di sbloccare e visionare immagini degli autori, ritratti e schizzi realizzati da Engels, offrendo così un'esperienza unica e coinvolgente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..