l'editoriale
Cerca
CORSA ALLO SPAZIO
28 Maggio 2025 - 07:34
SpaceX ci riprova. E questa volta, almeno in parte, il colosso spaziale di Elon Musk porta a casa un risultato migliore. Dalla base Starbase, nel profondo sud del Texas, è stato lanciato il nono prototipo del razzo Starship, il veicolo che la compagnia punta a utilizzare per portare astronauti e materiali sulla Luna e su Marte. Un volo di prova senza equipaggio, ma dal peso simbolico e tecnico sempre più rilevante.
A confermare l’avvenuto lancio è stata la stessa SpaceX. Il razzo è decollato dalla base che porta lo stesso nome della cittadina in cui si trova – Starbase – un minuscolo centro che ha recentemente scelto di trasformarsi in città. Un dettaglio curioso, che racconta quanto Musk stia legando il destino del territorio a quello delle sue ambizioni spaziali.
Il miliardario ha commentato su X, la piattaforma social da lui acquisita, i progressi del test: «La Starship ha raggiunto il limite di spegnimento previsto per i motori, un grande miglioramento rispetto all'ultimo volo. Nessuna perdita significativa di scudi termici durante la salita.»
Starship made it to the scheduled ship engine cutoff, so big improvement over last flight! Also, no significant loss of heat shield tiles during ascent.
— Elon Musk (@elonmusk) May 28, 2025
Leaks caused loss of main tank pressure during the coast and re-entry phase. Lot of good data to review.
Launch cadence for…
Tuttavia, non è andato tutto come previsto. Durante la fase di rientro nell’atmosfera terrestre, la navicella ha perso il controllo e si è con ogni probabilità disintegrata sopra l’Oceano Indiano. Un epilogo già visto nei test precedenti, a conferma di quanto sia ancora lontano l’obiettivo di un volo completamente riuscito.
— Elon Musk (@elonmusk) May 28, 2025
Musk però non rallenta. Anzi, annuncia un’accelerazione della cadenza dei test: «Ora abbiamo molti dati utili da analizzare. I prossimi tre voli saranno più ravvicinati, circa uno ogni 3 o 4 settimane.»
Una cadenza più serrata dei test dovrebbe permettere a SpaceX di intervenire più rapidamente sulle criticità ancora aperte. Tra queste, il rientro atmosferico resta il passaggio più delicato: anche in questo volo la navicella ha perso il controllo nella fase finale ed è andata distrutta sopra l’Oceano Indiano. L’affidabilità complessiva del sistema è ancora da consolidare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..