Cerca

Viaggi

Visitare gli Stati Uniti senza spendere troppo: consigli pratici per un viaggio low cost

Scopri come organizzare un viaggio negli USA risparmiando su trasporti, alloggi, cibo e attrazioni, senza rinunciare a esperienze uniche

Visitare gli Stati Uniti senza spendere troppo: consigli pratici per un viaggio low cost

Visitare gli Stati Uniti senza spendere una fortuna è possibile con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento intelligente. Scegliere periodi meno affollati e destinazioni meno conosciute può fare la differenza: in primavera San Francisco offre un clima piacevole e meno turisti, mentre Santa Fe, nel New Mexico, unisce arte, storia e buon cibo a prezzi più contenuti. Moab, nello Utah, permette di visitare i parchi Arches e Canyonlands senza prenotazione, godendo di temperature ideali per escursioni. Anche Harpers Ferry, in West Virginia, e Paso Robles, alternativa meno costosa alla Napa Valley per gli amanti del vino, sono ottime opzioni.

Muoversi senza noleggiare un’auto è spesso più conveniente: nelle grandi città conviene sfruttare abbonamenti ai mezzi pubblici, mentre i treni panoramici Amtrak offrono viaggi spettacolari attraverso paesaggi unici. Per chi ama la bici, molte città mettono a disposizione servizi di bike sharing, mentre in località come Las Vegas o Virginia Beach si può viaggiare gratis con navette e tram. Per contenere le spese sulle attrazioni, conviene acquistare pass come America the Beautiful, che consente l’ingresso a migliaia di parchi e aree federali, o pass urbani che combinano ingressi e trasporti a prezzi ridotti.

Il cibo non deve essere un peso: i mercati degli agricoltori offrono prodotti freschi e convenienti, mentre durante eventi come la Restaurant Week è possibile gustare menu gourmet a prezzo fisso. La cultura spesso si scopre senza costi: musei come lo Smithsonian a Washington D.C. sono gratuiti, festival d’arte e feste popolari come il Mardi Gras a New Orleans permettono di divertirsi senza spendere. Per chi ama la natura e i viaggi su strada, il Niagara Falls State Park e molte spiagge in Florida e Hawaii sono accessibili liberamente, mentre la Route 66 e la Pacific Coast Highway sono itinerari iconici da percorrere con calma.

Per l’alloggio, vale la pena considerare alternative agli hotel tradizionali, come glamping, B&B o campeggi ben attrezzati, spesso più economici e originali, con piattaforme come Glamping Hub e Airbnb che offrono molte opzioni. Con un po’ di attenzione e flessibilità, esplorare gli Stati Uniti senza spendere troppo diventa un’esperienza realizzabile e ricca di sorprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.