Cerca

Una soluzione concreta e accogliente

Casa Futura: la nuova frontiera dell’abitare per gli anziani autosufficienti

Un modello innovativo che coniuga autonomia e assistenza in un ambiente familiare, per migliorare la vita degli anziani in tutta Italia.

Casa Futura: la nuova frontiera dell’abitare per gli anziani autosufficienti

In un tempo in cui la qualità dell’assistenza agli anziani è una delle sfide più urgenti per la società, Casa Futura si afferma come un modello innovativo e replicabile.

Fondato da John Fornaresio, imprenditore con una lunga esperienza nel settore immobiliare torinese, il progetto nasce circa tre anni fa con l’obiettivo di offrire alle persone anziane autosufficienti un’alternativa concreta alla solitudine o all’istituzionalizzazione.

John Fornaresio

Le residenze Casa Futura sono ambienti accoglienti, pensati per garantire sicurezza h24 e un’atmosfera familiare. Un equilibrio tra casa privata e assistenza continua che risponde a una domanda crescente ma ancora poco soddisfatta nel panorama italiano.

Non a caso, il gruppo è oggi un punto di riferimento a livello nazionale, con un primato nel settore delle case-famiglia per anziani autosufficienti e una rete in rapida espansione tra Torino e Chivasso.

Il metodo operativo, sviluppato direttamente da Fornaresio, è applicato in modo uniforme in tutte le strutture.

A distinguerle non è solo l’alta qualità dei servizi – dalla ristorazione fresca alla fisioterapia, dall’animazione alla ginnastica dolce – ma anche l’atmosfera domestica, calda e personalizzata, che consente agli ospiti di sentirsi “a casa”, pur in un contesto protetto e professionale.

Ogni casa offre un pacchetto completo di servizi pensati per il benessere fisico e psicologico: pasti preparati in loco con ingredienti freschi, attività motorie quotidiane, fisioterapia personalizzata, momenti di socialità e animazione culturale.

Il tutto coordinato da personale qualificato, con presenza garantita 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Attualmente sono già attive tre sedi a Torino e una a Chivasso, quest’ultima ospitata in una splendida villa dell’Ottocento con parco privato.

Casa Futura - Via Gaetano Mosca 5, Torino

Sono inoltre operative due strutture in franchising, mentre nuove aperture sono previste anche fuori dal Piemonte, segno di una visione imprenditoriale che guarda al futuro con determinazione.

Casa Futura è infatti anche un’opportunità per chi desidera investire nel settore socio-assistenziale: chi dispone di un immobile adatto può valutare l’ingresso nel progetto tramite franchising, beneficiando di un modello collaudato e del supporto di una rete consolidata.

La formula vincente di Fornaresio mette insieme concretezza imprenditoriale, attenzione alla persona e qualità dei servizi, rispondendo a una necessità reale con strumenti nuovi, sostenibili e inclusivi.

Un futuro più umano è possibile: Casa Futura lo sta già costruendo, giorno dopo giorno.

Elisabetta Lugli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.