Cerca

Mare

Delfini in Italia: dove ammirarli e nuotare tra le onde nel nostro mare

Scopri le migliori zone italiane dove incontrare i delfini in libertà, dal Santuario dei Cetacei in Liguria fino alle acque cristalline della Sardegna

Delfini in Italia: dove ammirarli e nuotare tra le onde nel nostro mare

Vedere i delfini saltare tra le onde sia dalla riva, da una scogliera o a bordo di un’imbarcazione è uno spettacolo che emoziona e affascina. L’idea di nuotare con questi animali intelligenti spesso spinge a cercare mete lontane magari dall’altra parte del mondo. Anche in Italia esistono tratti di mare dove è possibile osservare i delfini nel loro habitat naturale e in alcune occasioni nuotare vicino a loro.

Il Santuario dei Cetacei nel Golfo Ligure
Uno dei luoghi più famosi è il Golfo Ligure, che ospita una vasta area protetta conosciuta come il Santuario dei Cetacei. Questa zona si estende tra la Liguria, la Toscana e la Corsica ed è uno degli habitat più importanti per i delfini, dove è anche possibile avvistare balene e altri cetacei. Qui gli incontri con questi animali sono frequenti e mozzafiato.

I delfini intorno all’Isola d’Elba
Anche intorno all’Isola d’Elba i delfini sono spesso avvistati, talvolta avvicinandosi alla costa o alle imbarcazioni che navigano lungo tutta l’isola. Il Tirreno ospita altre zone particolarmente indicate per incontrare i delfini, come l’Arcipelago della Maddalena in Sardegna, famoso per le sue acque limpide e trasparenti, che favoriscono l’osservazione di questi animali.

Escursioni a Lampedusa e nel Golfo di Taranto
Spostandosi in Sicilia, l’isola di Lampedusa è un’altra meta dove operatori locali organizzano escursioni in barca per permettere di vedere i delfini mentre nuotano e giocano tra loro. Infine, sul versante opposto della penisola, nel Golfo di Taranto in Puglia, si trovano altre zone dove i delfini vivono in libertà e possono essere ammirati da vicino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.