l'editoriale
Cerca
gli abbonamenti premium
28 Maggio 2025 - 13:45
YouTube sta potenziando le verifiche sugli abbonamenti al piano Premium, annullando quelli sottoscritti in un mercato differente rispetto a quello del profilo utilizzato per usufruire del servizio.
Questo stratagemma, impiegato da vari utenti, permette di acquisire l’abbonamento Premium in una regione dove il servizio è meno oneroso, anche a causa del ridotto potere di acquisto locale. Google ha già avviato la cancellazione di tali abbonamenti negli Stati Uniti a partire dall’estate del 2024.
Tuttavia, di recente, numerose testimonianze sui social confermano interventi analoghi anche in Europa. Ad esempio, utenti residenti in Germania o in nazioni di lingua tedesca hanno visto il proprio abbonamento Premium, attivato in Algeria, revocato da YouTube. In un messaggio inviato da YouTube, si legge: "Ciao [nome], la tua iscrizione a YouTube Premium è stata annullata poiché riteniamo che il Paese di registrazione [Paese] non fosse corretto. Se desideri mantenere l'accesso, ti invitiamo a iscriverti nuovamente a YouTube Premium entro le prossime settimane. In caso contrario, i tuoi vantaggi di YouTube Premium termineranno il [data] e il tuo piano non si rinnoverà automaticamente."
I Termini di servizio dei Servizi a pagamento di YouTube, nella sezione 2.3 intitolata "Limiti per area geografica", specificano: "Accetti di non fornire informazioni false, imprecise o ingannevoli nel tentativo di rappresentare erroneamente il tuo paese di residenza e di non eludere eventuali limitazioni di accesso o disponibilità dei Servizi a pagamento o dei contenuti disponibili al loro interno."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..