l'editoriale
Cerca
Salute
28 Maggio 2025 - 18:50
Bere vino ogni giorno fa bene alla salute? Un team di scienziati spagnoli vuole scoprirlo grazie a una ricerca su larga scala che coinvolgerà migliaia di partecipanti.
Per anni è circolata l’idea che un bicchiere di vino rosso al giorno potesse avere effetti positivi sul nostro organismo. Ma questa convinzione ha basi scientifiche oppure è solo un mito culturale legato alla dieta mediterranea e alla promozione commerciale? È ciò che cercherà di chiarire un nuovo studio in Spagna, che punta a fare chiarezza definitiva.
Il progetto, denominato UNATI (University of Navarra Alumni Trialist Initiative), è stato ideato dal professor Miguel Ángel Martinez-González, esperto in medicina preventiva e nutrizione mediterranea. La ricerca coinvolgerà 10.000 volontari tra i 50 e i 75 anni, selezionati casualmente.
I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno dovrà evitare completamente l’alcol, mentre l’altro seguirà un consumo quotidiano e moderato di vino o birra fermentata, durante i pasti. L’intero studio durerà quattro anni, con controlli medici annuali, questionari approfonditi e incontri online ogni tre mesi con esperti di salute.
In parallelo, l’Università di Valladolid coordinerà un sottostudio chiamato Unati-Sueño, focalizzato sul legame tra alcol e qualità del sonno. Il progetto complessivo è sostenuto da un finanziamento di 2,4 milioni di euro del Consiglio Europeo della Ricerca e vede coinvolti oltre 500 specialisti, tra medici, nutrizionisti e psicologi.
Un elemento fondamentale è la totale indipendenza da sponsor e aziende: non ci sono interessi industriali a influenzare l’esito. Questo garantisce una neutralità assoluta, rendendo i risultati affidabili e potenzialmente utili per nuove linee guida sanitarie a livello internazionale.
Per chi già consuma vino con moderazione, UNATI è un’occasione per contribuire a una ricerca scientifica d’avanguardia, partecipando attivamente alla costruzione di una conoscenza basata su evidenze.
Il vino è davvero un alleato del benessere o solo una convinzione diffusa? I prossimi anni potrebbero fornire la risposta definitiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..