l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
28 Maggio 2025 - 12:50
Alba celebra i vitigni autoctoni: un viaggio tra tradizione e innovazione enologica
La settima edizione della Festa del Vino, I Vitigni Autoctoni del Piemonte, tenutasi ad Alba il 25 maggio, ha offerto un'opportunità unica per celebrare la ricchezza e la diversità del vigneto piemontese.
Organizzato da Go Wine, l'evento ha visto la partecipazione di numerose cantine provenienti da Langa, Roero e altre parti del Piemonte, pronte a raccontare la loro storia e quella dei loro vitigni. Il centro storico di Alba si è trasformato in un palcoscenico enologico, dove il pubblico, tra cui molti stranieri provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Belgio e Danimarca, ha potuto immergersi in un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i profumi del Piemonte.
Tra gli eventi collaterali, le tre degustazioni guidate presso la sala sensoriale del Mudet, Museo del Tartufo di Alba, hanno riscosso un grande successo. Il Verduno Pelaverga, celebrato per i suoi 30 anni di DOC, è stato protagonista di un tasting mattutino, alla presenza di figure istituzionali come il Vice Sindaco di Alba Caterina Pasini e l'Assessore all'Agricoltura Roberto Cavallo. Nel pomeriggio, Giampiero Gerbi ha guidato due momenti di approfondimento: uno sui vini georgiani e l'altro sui vini rari del Piemonte, offrendo spunti di riflessione e confronto con altre realtà vitivinicole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..