l'editoriale
Cerca
La novità
29 Maggio 2025 - 00:01
I nuovi camion (Fonte aceroyroca.com)
Un passo rivoluzionario per l’industria mineraria mondiale arriva dalla Cina. Huaneng Group ha appena lanciato nella Mongolia Interna la più grande flotta singola di camion minerari elettrici completamente autonomi: 100 mezzi senza conducente, equipaggiati con tecnologia all’avanguardia sviluppata da Huawei.
Questi camion innovativi sfruttano la tecnologia 5G-A, dieci volte più veloce del tradizionale 5G, insieme a intelligenza artificiale avanzata e sistemi di sostituzione intelligente delle batterie. Sono progettati per operare in totale autonomia anche nelle condizioni climatiche più estreme della miniera di carbone Yimin, a Hulunbuir, garantendo un incremento dell’efficienza superiore al 20% rispetto ai mezzi tradizionali.
Ma questo è solo l’inizio. Il piano prevede l’espansione della flotta fino a 300 camion autonomi entro i prossimi tre anni. Su scala nazionale, la Cina punta a raggiungere 5.000 veicoli automatizzati entro fine 2025 e addirittura 10.000 entro il 2026, distribuiti nelle oltre 4.300 miniere attive nel paese.
L’adozione di queste tecnologie ha già portato a una riduzione dell’8% nei costi operativi delle miniere cinesi. Zhang Pingan di Huawei Cloud ha sottolineato come il 5G-A stia trasformando le potenzialità dei veicoli autonomi, mentre Huawei guarda già con ambizione all’espansione internazionale, puntando all’Africa e all’America Latina.
Con questo progetto, la Cina conferma ancora una volta la sua leadership nell’integrazione di intelligenza artificiale e tecnologie di frontiera nei settori tradizionali, tracciando la via per il futuro dell’industria mineraria globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..