Cerca

Bellezza e celebrity

E.L.F. Beauty acquisisce Rhode di Hailey Bieber a un miliardo di dollari: "La mia visione non è mai stata più chiara"

L'accordo milionario per espandere il brand a livello globale, con un debutto da Sephora previsto per l'autunno

E.L.F. Beauty acquisisce Rhode di Hailey Bieber a un miliardo di dollari: "La mia visione non è mai stata più chiara"

È ufficiale: E.L.F. Beauty ha acquisito Rhode, il marchio fondato da Hailey Bieber nel 2022 e diventato in pochissimo tempo uno dei più influenti nel panorama beauty mondiale. L’annuncio, diffuso oggi tramite comunicato stampa, segna un momento storico per il settore: l’operazione prevede un corrispettivo iniziale di 800 milioni di dollari, pagati in una combinazione di contanti e azioni, con la possibilità di un ulteriore earnout di 200 milioni nei prossimi tre anni in base alla crescita del brand.

Dallo shop diretto al sogno globale

Rhode, lanciato con un modello direct-to-consumer solo tre anni fa, ha rapidamente guadagnato attenzione grazie all’approccio minimalista, ai prodotti skincare virali e alla forte identità legata alla sua fondatrice. Per Hailey Bieber, questo accordo rappresenta non solo un traguardo, ma l’inizio di una nuova fase: «Quando si lancia un marchio, ci si concentra su ciò che si ha di fronte. Ma questo è uno di quei sogni che si avverano», ha dichiarato.

Un brand che resta fedele a sé stesso

Nonostante il cambio di proprietà, la visione di Hailey resterà al centro del progetto. Tarang Amin, CEO di E.L.F. Beauty, ha infatti affermato che il team intende coltivare la visione originale di Bieber, rafforzando le risorse a disposizione e investendo maggiormente in marketing e distribuzione. «Hailey è la fondatrice più attenta e coinvolta che abbia mai incontrato», ha detto Amin, sottolineando il desiderio di espandere Rhode a livello globale.

Rhode arriva da Sephora

Tra i primi cambiamenti significativi già annunciati, Rhode sbarcherà nei punti vendita e sull’e-commerce di Sephora a partire dal prossimo autunno, abbandonando parzialmente l’esclusiva strategia di vendita diretta. Bieber, entusiasta, ha dichiarato che il retail sarà una componente chiave del futuro del marchio: «Abbiamo fatto tante esperienze pop-up, ma ora siamo concentrati su Sephora».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Hailey Rhode Bieber (@haileybieber)

Il futuro di Hailey nel gruppo E.L.F.

L’accordo non segna un addio per Hailey Bieber, ma una nuova fase nel suo ruolo imprenditoriale: continuerà infatti a guidare Rhode come direttrice creativa e responsabile dell’innovazione, assumendo anche il ruolo di consulente per E.L.F. Beauty. «La mia visione non è mai stata così chiara», ha detto, esprimendo il desiderio di espandere il brand a livello globale e di perseguire nuovi sogni professionali.

Un’operazione da manuale

Con Rhode, E.L.F. Beauty aggiunge un altro tassello strategico a un portafoglio che già include marchi come E.L.F. Cosmetics, Keys Soulcare, Naturium e W3ll People. Il gruppo si conferma così uno dei player più dinamici e ambiziosi nel mondo della bellezza, capace di intercettare i brand emergenti e di valorizzarli con investimenti mirati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sephora (@sephora)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.