l'editoriale
Cerca
Natura
29 Maggio 2025 - 13:40
La parula delle mangrovie è un uccello unico delle isole Galapagos, arrivato circa 300 mila anni fa e noto per il suo piumaggio giallo brillante e per una vocalizzazione che varia in base all’ambiente in cui vive. Uno studio recente pubblicato su Animal Behavior ha rivelato come questo uccello riesca a modificare il proprio canto e comportamento in risposta ai suoni circostanti, in particolare al rumore del traffico cresciuto con l’aumento di popolazione e turismo sull’arcipelago dal 2022.
I ricercatori delle università di Anglia Ruskin e Vienna hanno condotto un esperimento sociale in 38 località delle isole Santa Cruz e Floreana. Simulando la presenza di intrusi con suoni di uccelli e rumori di traffico, hanno osservato che le parule vicine alle autostrade mostrano un comportamento più aggressivo, mentre quelle in zone più tranquille sono meno nervose.
Secondo Caglar Akcay, co-autore dello studio, il canto serve a difendere il territorio, ma il rumore del traffico interferisce con questo segnale, costringendo gli uccelli ad adottare l’aggressione fisica per farsi sentire.
Inoltre, gli uccelli intensificano il canto per superare il rumore urbano, ma questo sforzo dimostra come l’inquinamento acustico influisca negativamente sulla vita animale. Ridurre i rumori è quindi fondamentale, soprattutto in ambienti preziosi e protetti come le Galapagos, dove la natura è già messa alla prova dall’uomo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..