l'editoriale
Cerca
USA
29 Maggio 2025 - 15:40
Elon Musk ha ufficialmente concluso il suo incarico come "impiegato speciale del governo" degli Stati Uniti, ruolo che ricopriva dal gennaio 2025 nell'ambito del controverso Department of Government Efficiency (DOGE), voluto dal presidente Donald Trump per ridurre la spesa pubblica e snellire la burocrazia federale.
In un post su X, Musk ha dichiarato: «Il mio tempo programmato come impiegato speciale del governo è giunto al termine. Ringrazio il presidente Trump per l'opportunità di ridurre la spesa pubblica». Ha poi aggiunto che la missione del DOGE «si rafforzerà nel tempo, diventando uno stile di vita in tutto il governo».
Il mandato di Musk, limitato a 130 giorni all'anno per legge, sarebbe scaduto il 30 maggio. Tuttavia, la sua uscita è stata anticipata a seguito di divergenze con l'amministrazione Trump, in particolare riguardo alla legge di bilancio recentemente proposta, che Musk ha criticato per l'aumento del deficit federale e per aver minato gli sforzi del DOGE.
Durante il suo breve ma turbolento periodo al DOGE, Musk ha supervisionato tagli significativi alla spesa pubblica, tra cui la riduzione del personale federale e la chiusura di agenzie governative. Tuttavia, questi interventi sono stati accolti con critiche sia da parte dei dipendenti pubblici che da alcuni membri del Congresso, portando a conflitti interni e a cause legali.
As my scheduled time as a Special Government Employee comes to an end, I would like to thank President @realDonaldTrump for the opportunity to reduce wasteful spending.
— Elon Musk (@elonmusk) May 29, 2025
The @DOGE mission will only strengthen over time as it becomes a way of life throughout the government.
Nonostante la fine del suo incarico ufficiale, Musk ha dichiarato che il DOGE continuerà a operare, con l'obiettivo di implementare le sue riforme in modo più duraturo. Il suo ritorno a tempo pieno alle sue attività imprenditoriali, come Tesla e SpaceX, è stato accolto positivamente dagli investitori, preoccupati per le implicazioni politiche delle sue recenti attività governative .
La conclusione del capitolo DOGE segna un punto di svolta nella relazione tra Musk e l'amministrazione Trump, evidenziando le sfide e le controversie legate all'introduzione di approcci aziendali nella gestione della cosa pubblica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..