Cerca

Salute

Prima Google, poi il medico: così due italiani su tre si curano con un clic

Due italiani su tre cercano risposte online prima di andare dal medico. Il Rapporto Eurispes 2025 svela un rapporto sempre più stretto tra salute e motori di ricerca

Prima Google, poi il medico: così due italiani su tre si curano con un clic

Due italiani su tre cercano online risposte a problemi di salute prima ancora di sedersi davanti al medico. Lo conferma il Rapporto Italia 2025 dell’Eurispes, che racconta di un Paese sempre più connesso — anche con il proprio corpo.

Nonostante il 75% degli italiani continui a rivolgersi a un professionista (59,6% al medico di base, 15,6% a uno specialista), il dato che colpisce è un altro: il 65,6% degli italiani dichiara di aver consultato Internet quando ha avuto un problema di salute. E tra questi, non tutti hanno poi cercato un parere medico: il 6,1% si è fermato alle risposte trovate sul web, ritenendole probabilmente sufficienti.

Gli italiani, insomma, non rinunciano alla visita, ma sempre più spesso ci arrivano già “istruiti” — o, peggio, convinti. L’indagine conferma infatti che oltre il 70% cerca informazioni e consigli sanitari online, anche in assenza di sintomi.

Cosa si cerca, precisamente? Cause dei sintomi o disturbi avvertiti (61,9%), ma anche buone pratiche e abitudini salutari (52,8%), indicazioni su quali esami fare (35,2%) o addirittura quali farmaci usare (34,2%).

Il medico non è più l’unico punto di riferimento. Il paziente oggi è “digitale”: cerca, confronta, si convince. Ma il confine tra informazione e autodiagnosi è sottile. E spesso, pericoloso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.