Cerca

Expo 2025

Expo 2025, le eccellenze italiane in vetrina: le IG protagoniste a Osaka

Convegno Qualivita con il ministro Lollobrigida il 6 giugno: Italia e Giappone a confronto sulla tutela del Made in Italy agroalimentare

Expo 2025, le eccellenze italiane in vetrina: le IG protagoniste a Osaka

Le Indicazioni Geografiche italiane saranno tra le grandi protagoniste dell’Expo 2025 di Osaka, con un ruolo centrale nel dialogo tra Italia e Giappone sui temi della qualità e della tutela agroalimentare.

In occasione della settimana dell’agricoltura, venerdì 6 giugno alle ore 11, il Padiglione Italia ospiterà il convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”, promosso dalla Fondazione Qualivita e da Origin Italia, con il supporto del ministero dell’Agricoltura, e la partecipazione del ministro Francesco Lollobrigida.

L’evento si configura come un’importante occasione di confronto bilaterale ad alto livello tra rappresentanti istituzionali e del sistema produttivo dei due Paesi. Al centro, il tema della valorizzazione e protezione delle IG, strumenti fondamentali per difendere la qualità e l’identità dei prodotti agroalimentari.

Italia e Giappone condividono un impegno crescente verso la tutela delle produzioni tipiche e hanno consolidato negli anni un efficace scambio di buone pratiche, in coerenza con quanto previsto dall’Accordo di Partenariato Economico (EPA) tra Unione Europea e Giappone, entrato in vigore il 1° febbraio 2019.

Grazie a questo accordo, il Giappone garantisce un elevato livello di protezione a oltre 260 Indicazioni Geografiche europee, inclusi alcuni dei prodotti simbolo del Made in Italy come Parmigiano Reggiano DOP, Grana Padano DOP, Prosciutto di Parma DOP, Gorgonzola DOP e Aceto Balsamico di Modena IGP.

Il convegno di Osaka si inserisce in un più ampio percorso di promozione del sistema italiano delle IG, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione internazionale e sostenere la competitività delle filiere agroalimentari italiane nei mercati globali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.