Cerca

Curiosità

Tinder ti fa scegliere “l'altezza ideale”: sarà visibile sui profili degli utenti Premium

Critiche sui social: “Così si alimenta la superficialità nelle app di dating”

Tinder ti fa scegliere “l'altezza ideale”: sarà visibile sui profili degli utenti Premium

L’amore è (anche) una questione di centimetri? Sembrerebbe di sì, almeno secondo Tinder, che sta testando una nuova funzione destinata a far discutere. Alcuni utenti Platinum, il livello di abbonamento più costoso della celebre app di incontri, hanno infatti segnalato l’arrivo di un campo dedicato all’altezza preferita per i propri potenziali match.

La novità è apparsa per la prima volta su Reddit, dove l’utente Extra_Barracudaaaa ha condiviso uno screenshot del nuovo strumento. Si tratta di una barra regolabile che consente di impostare un intervallo di altezza minimo e massimo. Il dato, se inserito, comparirà in chiaro sul profilo, consentendo agli altri di sapere in anticipo se rientrano o meno nel “range ideale”.

Va precisato che non si tratta di un filtro automatico: chi non rientra nell’intervallo potrà comunque mettere like e visualizzare i profili. Ma la sola presenza del campo ha già sollevato un’ondata di critiche online, soprattutto da parte di utenti che si definiscono incel (celibi involontari), i quali accusano Tinder di promuovere standard estetici discriminatori.

Tinder ha confermato ufficialmente la sperimentazione, spiegando che l’obiettivo è quello di «rendere più chiare ed evidenti le preferenze degli utenti», sottolineando la facoltatività dello strumento. La funzione è attualmente in fase di test a livello globale e potrebbe essere ritirata o modificata in base ai feedback ricevuti.

C’è un curioso precedente che rende la vicenda ancora più surreale: nel 2019 Tinder pubblicò un pesce d’aprile in cui annunciava un bollino di verifica per l’altezza dichiarata nei profili. L’iniziativa era chiaramente una burla, ma metteva il dito nella piaga: molti utenti mentono sulla propria altezza, solitamente aggiungendo qualche centimetro. Ora, quella satira si sta per trasformare – anche se in modo diverso – in realtà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.