l'editoriale
Cerca
Curiosità
01 Giugno 2025 - 14:19
Citronella
Con l’arrivo dell’estate tornano le zanzare, ospiti indesiderate di ogni serata in giardino. Ma esiste una soluzione naturale, efficace e profumata per tenerle lontane: si chiama citronella, ed è una pianta dalle mille virtù che può trasformare qualsiasi spazio verde in un’oasi libera dagli insetti.
Originaria dell’Asia tropicale, la citronella (Cymbopogon nardus o citratus) è conosciuta per il suo profumo fresco e agrumato, simile al limone. Il suo potere repellente è dovuto agli oli essenziali contenuti nelle foglie, in particolare citrale, citronellolo e geraniolo, che confondono l’olfatto delle zanzare rendendo più difficile individuare la presenza umana.
Ma i vantaggi non si fermano qui: la citronella è decorativa, facile da coltivare in giardino o in vaso e versatile anche negli usi domestici. Basta piantarla in zone soleggiate, con terreno ben drenato, e annaffiarla regolarmente per ottenere una pianta rigogliosa e profumata. Nelle stagioni più fredde, può essere protetta o trasferita all’interno per continuare a godere delle sue proprietà.
Oltre alla semplice presenza in giardino, le foglie di citronella possono essere sfregate direttamente sulla pelle per un effetto anti-zanzare immediato, oppure usate per realizzare infusi, deodoranti naturali, sacchetti profumati o candele fai-da-te. L’olio essenziale estratto dalle foglie, poi, è un’ottima base per diffusori e detergenti ecologici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..