Cerca

Nuova Classe X

Chi sarà il nuovo Nightcrawler nella MCU?

Ecco i candidati che uniscono sensibilità, spiritualità e il carisma tipico degli X-Men

Chi sarà il nuovo Nightcrawler nella MCU?

La vita di Kurt Wagner è un paradosso vivente. Il suo aspetto da demone — pelle blu, occhi gialli, coda prensile e mani con tre dita — è in netto contrasto con la sua personalità gentile, il suo umorismo contagioso e una fede incrollabile che lo rende uno dei personaggi più profondamente spirituali dell’universo Marvel. Conosciuto come Nightcrawler, è uno degli X-Men più amati proprio per questa contraddizione: un uomo che appare come un mostro, ma che agisce da santo.

Originario della Germania, Kurt cresce in un circo dove affina il suo talento come acrobata, prima di essere reclutato da Charles Xavier. I suoi poteri mutanti comprendono teletrasporto, agilità sovrumana, la capacità di aderire alle superfici e mimetismo nelle ombre. Ma il suo vero potere, come spesso accade nei migliori personaggi Marvel, risiede nel suo cuore: empatico, leale, riflessivo, Nightcrawler è il collante silenzioso che tiene insieme molte formazioni degli X-Men.

Con l’MCU pronto a introdurre i mutanti nel proprio universo, il casting di Nightcrawler sarà decisivo: serve qualcuno che sappia equilibrare acrobazia e fragilità emotiva, fede e ironia, alienità e umanità, come hanno fatti i predecessori Alan Cumming e Kodi Smit-McPhee. Ecco i nomi più promettenti.

Asa Butterfield

Conosciuto per Sex EducationHugo Il Bambino con il Pigiama a Righe, Butterfield incarna perfettamente il lato tenero e riflessivo di Kurt. Il suo fisico asciutto e lo sguardo innocente si prestano a una versione fedele, quasi “fumettistica” di Nightcrawler, ideale per il lato emotivo e spirituale del personaggio.

Austin Abrams

Visto in Euphoria e Dash & Lily, Abrams ha quella qualità da “outsider” che calza a pennello. Capace di interpretare la malinconia senza scadere nel cupo, potrebbe restituire una versione più introversa e moderna di Nightcrawler, perfetta per il tono più grounded del MCU post-Endgame.

Bill Skarsgård

Sì, ha già terrorizzato il pubblico come Pennywise e Nosferatu, ma è proprio quella fisicità inquietante e magnetica a rendere Skarsgård un’opzione intrigante. Con un buon equilibrio tra inquietudine e sensibilità, potrebbe offrire una versione più gotica e mistica del personaggio — magari più adulta, più tormentata.

Louis Hofmann

Star di Dark, Hofmann porta con sé un’intensità silenziosa e un volto già abituato ai viaggi tra le ombre e i paradossi. Tedesco, agile e profondo, sarebbe una scelta incredibilmente autentica per un Kurt Wagner fedele alle radici europee e al tono filosofico del personaggio.

Robert Sheehan

Più noto per The Umbrella Academy, Sheehan porterebbe una carica anarchica e teatrale che, per alcuni fan, potrebbe sembrare troppo sopra le righe. Ma con la giusta regia, il suo carisma e la sua fisicità scenica potrebbero dare nuova vita a un Nightcrawler estroverso, quasi circense, che celebra l’anima da artista del personaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.