Cerca

ECONOMIA

Bankitalia: meno banconote stampate, ma esplode il fenomeno dei falsi

Nel 2024 crolla la produzione di contante, ma aumentano le banconote false: 20 e 50 euro restano i tagli più contraffatti secondo Bankitalia

Bankitalia: meno banconote stampate, ma esplode il fenomeno dei falsi

Nel 2024 le banconote vere sono diminuite, quelle false no. Anzi. Se da un lato la Banca d’Italia ha ridotto la stampa di nuovi biglietti, dall’altro sono cresciute le segnalazioni di falsi in circolazione, con i tagli da 20 e 50 euro sempre in cima alla classifica dei più contraffatti.

Lo rivela la relazione annuale dell’istituto centrale, che fotografa un doppio movimento: le banche centrali dell’Eurozona hanno prodotto 4 miliardi di banconote, con un calo del 6,3% rispetto all’anno precedente. In Italia, la produzione si è fermata a 687 milioni di pezzi stampati nello stabilimento di via Tuscolana a Roma, il 19% del totale europeo. Un dato in forte discesa: -26% in un solo anno.

Nel frattempo, le banconote false rilevate sono salite a 121.111, contro le 104.669 del 2023. Numeri che confermano la fragilità dei tagli medi, usati spesso nei pagamenti quotidiani e quindi più esposti al rischio di truffa. Meno contante vero, più trappole per i consumatori. La lotta alla contraffazione resta aperta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.