l'editoriale
Cerca
ECONOMIA
02 Giugno 2025 - 13:40
Nel 2024 le banconote vere sono diminuite, quelle false no. Anzi. Se da un lato la Banca d’Italia ha ridotto la stampa di nuovi biglietti, dall’altro sono cresciute le segnalazioni di falsi in circolazione, con i tagli da 20 e 50 euro sempre in cima alla classifica dei più contraffatti.
Lo rivela la relazione annuale dell’istituto centrale, che fotografa un doppio movimento: le banche centrali dell’Eurozona hanno prodotto 4 miliardi di banconote, con un calo del 6,3% rispetto all’anno precedente. In Italia, la produzione si è fermata a 687 milioni di pezzi stampati nello stabilimento di via Tuscolana a Roma, il 19% del totale europeo. Un dato in forte discesa: -26% in un solo anno.
Nel frattempo, le banconote false rilevate sono salite a 121.111, contro le 104.669 del 2023. Numeri che confermano la fragilità dei tagli medi, usati spesso nei pagamenti quotidiani e quindi più esposti al rischio di truffa. Meno contante vero, più trappole per i consumatori. La lotta alla contraffazione resta aperta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..