l'editoriale
Cerca
Benessere
02 Giugno 2025 - 18:20
Beviamo acqua minerale ogni giorno, spesso senza porci troppe domande. Eppure, un’indagine condotta da Altroconsumo invita alla cautela: su 21 marche analizzate, sei sono risultate contaminate da Tfa, un inquinante ambientale definito “eterno” per la sua persistenza.
Il Tfa, o acido trifluoroacetico, può rimanere nell’ambiente per decenni e penetrare anche nei prodotti destinati al consumo, come l’acqua. L’assunzione continuativa di questa sostanza — così come dei Pfas, rilevati in un altro caso — può avere conseguenze negative sulla salute umana.
Secondo Altroconsumo, i sei marchi bocciati per la presenza di Tfa o altri inquinanti sono:
La Panna naturale
Esselunga Ulmeta
Maniva
Saguaro (Lidl)
Levissima, che presenta anche un’elevata quantità di arsenico
Fiuggi, criticata soprattutto per l’impatto ambientale dell’imballaggio e per l’arsenico
Il giudizio negativo non riguarda solo la contaminazione, ma anche la non conformità ai parametri di qualità previsti per l’acqua potabile.
Tuttavia, la ricerca ha evidenziato anche marche virtuose. Alcune acque minerali, oltre a non contenere Tfa, sono risultate eccellenti per qualità e impatto ambientale. Le tre migliori secondo Altroconsumo sono:
Blues Sant’Antonio (Eurospin), la più economica del campione
Conad Valpura, anch’essa vantaggiosa per rapporto qualità/prezzo
San Benedetto Eco Green Benedicta, apprezzata anche per il basso impatto ambientale
L’analisi di Altroconsumo rappresenta un monito per i consumatori più attenti, invitando a guardare oltre l’etichetta e a considerare con maggiore consapevolezza ciò che ogni giorno finisce nei nostri bicchieri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..