Cerca

Cibo

Dal mercato al benessere: ecco perché la frutta estiva è il miglior alleato della salute

Può essere mangiata in tutte le occasione, per esempio dopo il pranzo oppure come spuntino nel mezzo della giornata

Dal mercato al benessere: ecco perché la frutta estiva è il miglior alleato della salute

Quando arriva l’estate, la natura si scatena in un’esplosione di colori, profumi e sapori. Basta una passeggiata al mercato o un’occhiata al banco del fruttivendolo per farsi travolgere dal fascino della frutta di stagione. Ciliegie rosso rubino, pesche dalla buccia vellutata, albicocche dorate e prugne succose non sono solo un piacere per i sensi, ma anche veri e propri alleati della salute. Un piccolo gesto quotidiano, come scegliere frutta fresca e di stagione, può regalare benefici sorprendenti al nostro organismo. E con l’estate, le occasioni non mancano: colazione, spuntino, merenda o fine pasto, ogni momento è buono per ricaricarsi.

Tra i frutti più nutrienti dell’estate spiccano le albicocche. Il loro colore acceso non è solo una gioia per gli occhi: è il segno della presenza di betacarotene, precursore della vitamina A, essenziale per la vista e per le difese immunitarie. Ma il loro valore non si ferma qui. In appena 100 grammi si trovano anche vitamina C, B3 e K, quest’ultima importante per la salute delle ossa. Una combinazione che rende le albicocche una scelta ideale per chi cerca gusto e benessere in un unico frutto.

Gialle o scure, chiamate prugne o susine, queste alleate della digestione sono un vero toccasana per l’intestino pigro. Perfette a colazione o come spezzafame pomeridiano, le prugne offrono una ricca combinazione di fibre, vitamine e sali minerali. Aiutano la regolarità e sostengono le difese dell’organismo, contribuendo anche al controllo del colesterolo. Ideali per chi desidera energia e leggerezza, ma anche equilibrio.

Con il loro profumo inconfondibile e l’alta percentuale di acqua, le pesche rappresentano l’essenza dell’estate. Costituite per il 90% da acqua, sono un ottimo alleato contro la disidratazione. Apportano minerali fondamentali come potassio, magnesio e fluoro, aiutano a combattere la stanchezza e stimolano il senso di sazietà grazie all’alto contenuto di fibre. Inoltre, sono povere di calorie e ricche di vitamine, in particolare la C e la A, rendendole perfette anche per chi segue un’alimentazione ipocalorica.

Difficile fermarsi a una manciata. Le ciliegie sono tra i frutti più amati dell’estate e non solo per il loro gusto irresistibile. Sono una miniera di potassio, utile per la salute cardiovascolare, e nascondono nella loro intensa sfumatura rossa un potente segreto: le antocianine, antiossidanti che contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare. Una porzione ideale? Circa 150 grammi, ovvero una trentina di ciliegie. Il vero problema sarà smettere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.