l'editoriale
Cerca
CIBO & SOCIETà
31 Maggio 2025 - 14:23
Andare al bar per colazione, pranzare al volo o concedersi un aperitivo: ormai per metà degli italiani adulti queste sono abitudini consolidate almeno una volta a settimana. A dirlo è un’indagine condotta da AstraRicerche per Daygum, che fotografa un cambiamento ormai evidente nel nostro stile di vita. A fare da traino sono soprattutto gli uomini e i più giovani, in particolare quelli appartenenti alla Gen Z.
L’offerta si è ampliata e anche le occasioni per mangiare fuori si sono moltiplicate: non solo ristoranti e locali serali, ma anche brunch domenicali (scelti regolarmente da un terzo degli intervistati) e street food, apprezzato da quasi il 47% degli italiani, con picchi al Nord-Ovest e nel Sud del Paese. Questa crescente abitudine, però, non ha fatto passare in secondo piano un’esigenza molto sentita: l’igiene orale. Il 70% degli italiani, infatti, ritiene importante potersi lavare i denti anche quando si trova lontano da casa. Un bisogno particolarmente sentito tra le donne e negli adulti più maturi.
Nonostante la buona intenzione, solo il 38% dichiara di portare sempre o spesso con sé spazzolino e dentifricio. Circa il 28% lo fa saltuariamente, mentre un terzo ammette di non pensarci quasi mai. Per questo, molti scelgono soluzioni più pratiche e immediate, come le gomme da masticare: il 41% le utilizza regolarmente, soprattutto dopo pasti ricchi o dall’odore persistente. Per oltre la metà degli intervistati, sono un’alternativa indispensabile fuori casa, soprattutto per chi non ha la possibilità di dedicarsi a una pulizia più accurata. Il chewing gum si conferma così una piccola abitudine quotidiana che unisce praticità e benessere, offrendo una sensazione di freschezza immediata, apprezzata soprattutto dalle donne e da chi appartiene alla generazione X.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..