l'editoriale
Cerca
Tendenze
03 Giugno 2025 - 13:05
Foto di repertorio
Quello che si sta definendo come un vero e proprio fenomeno culturale, prende il nome di crunchy teen e riguarda un rapporto malsano con ciò che viene considerato l'unico obiettivo perseguibile: la perfezione. Questa avanguardia costruita sullo slogan del benessere, influenza lo stile di vita dei suoi seguaci, portandoli ad inneggiare diete ferree e battaglie contro i semi oleosi e gli zuccheri raffinati.
Il fenomeno prende piede dai social, veicolo di informazione principale per le giovani generazioni, che mirano a promuovere i metodi più semplici - soprattutto gli unici - per raggiungere il livello massimo di ottimizzazione del sé. Via dunque tutto ciò che non è biodegradabile, biologico, naturale e alleato nel ristabilire un equilibrio con il cosmo, che - apparentemente - è raggiungibile solo attraverso tisane e oli essenziali.
Ciò che allarma di tale tendenza crescente, sono i rischi fisici e mentali che comporta. Il definirsi liberi dalla "tossicità industriale" ha implicazioni anche nel metodo in cui si approccia la medicina tradizionale e l'alimentazione. Il contesto in cui si manifesta maggiormente il cambiamento è nelle scuole, dove insegnanti parlano di alunni devoti al "water fasting" - il digiuno - per aumentare le proprie prestazioni mentali ed essere più lucidi.
Questo movimento parte dagli Stati Uniti, dove la situazione politica plasma la società. Basti pensare che il Presidente della Sanità pubblica nominato dal presidente - Robert F. Kennedy Jr. - si è dichiarato più volte no vax, paragonando l'obbligo vaccinale a un nuovo Olocausto. Tutto ciò si propaga come un'ondata sulle menti plastiche di chi ambisce al raggiungimento del wellness assoluto, in un mondo in cui l'iper-prestazione sembra l'unico mantra disponibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..