l'editoriale
Cerca
Eventi
03 Giugno 2025 - 16:15
Bosco dei Pensieri
Tra i sentieri del Bosco dei Pensieri di Fontanafredda, si rinnova l'appuntamento con le Passeggiate Letterarie, una rassegna che da oltre quindici anni celebra la parola, l’ascolto e il pensiero immersi nel verde delle colline. L'edizione 2025 promette di essere un viaggio affascinante tra le pagine di libri e il profumo degli alberi, un connubio che invita alla riflessione e all'introspezione.
Giovedì 5 giugno, alle ore 18.30, sarà Rosa Matteucci a inaugurare la rassegna con il suo romanzo "Cartagloria" (Adelphi). Considerata una delle voci più originali della narrativa italiana contemporanea, Matteucci ci offre un'opera che è stata definita da molti un racconto mistico e grottesco. "Cartagloria" si distingue raccontando l'attesa sacrale della Prima Comunione, la perdita del padre amatissimo e il lungo viaggio interiore verso l'accettazione del lutto e della vita stessa.
Come da tradizione della rassegna, l'appuntamento si aprirà con una camminata condivisa nel Bosco dei Pensieri. Sarà proprio l’autrice a guidare i partecipanti in una lettura tra gli alberi, trasformando il percorso in un’esperienza letteraria e sensoriale. Al termine della passeggiata, si terrà un dialogo aperto con l'autrice, un'occasione preziosa per approfondire il significato e la genesi del suo romanzo, confrontandosi direttamente con lei.
Le Passeggiate Letterarie 2025 non si fermano qui. Il calendario è ricco di appuntamenti che vedranno protagonisti autori di spicco della scena letteraria italiana. Sabato 14 giugno a Bosia, Orso Tosco presenterà "La controra del Barolo" (Rizzoli), in collaborazione con il Premio Ancalau. Giovedì 19 giugno sarà la volta di Matteo Saudino con "Anime Fragili" (Einaudi). Lunedì 23 giugno, Aldo Cazzullo e Annalisa Bruchi discuteranno di "Ricchi o poveri" (Rai Libri). Giovedì 26 giugno, Andrea De Carlo presenterà "La geografia del danno" (La Nave di Teseo). Infine, giovedì 3 luglio, Mara Carollo ci parlerà di "Promettimi che non moriremo" (Rizzoli), mentre giovedì 10 luglio Pier Mario Giovannone, insieme a Filippo Gambetta, chiuderà la rassegna con "Storia allegra di un uomo triste" (Einaudi), in collaborazione con il Festival ATTRAVERSO.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..