l'editoriale
Cerca
Salute
03 Giugno 2025 - 22:45
Amplifon ha presentato Ampli-Mini AI, un nuovo apparecchio acustico dotato di intelligenza artificiale, miniaturizzato e ricaricabile, già disponibile nei principali mercati europei e in Oceania. Il dispositivo rappresenta un passo avanti nell’ottimizzazione dell’ascolto in contesti rumorosi, grazie ad algoritmi capaci di distinguere parole e suoni, adattandosi dinamicamente all’ambiente circostante.
Il ceo Enrico Vita sottolinea come l’IA rappresenti un punto di svolta: “Già prima dell’IA gli apparecchi acustici erano dispositivi iperconnessi, ma ora possiamo migliorare ulteriormente le performance, soprattutto nei dialoghi difficili. L’intelligenza artificiale sarà per il nostro settore quello che l’elettricità è stata per l’industria”.
Autonomia giornaliera e design discreto sono le caratteristiche principali di Ampli-Mini AI, ma Amplifon punta anche sull’intera esperienza di cura. L’azienda impiega l’intelligenza artificiale in fase diagnostica (con sistemi come Otokiosk), nella gestione degli appuntamenti e nel customer care, integrando così tecnologia e servizio.
Nonostante l’innovazione, l’elemento umano resta centrale: gli audiologi — oltre 10mila nel mondo — accompagnano il paziente dalla prima diagnosi gratuita fino al follow-up continuo. In Italia, Amplifon offre ogni anno borse di studio per chi vuole intraprendere il percorso universitario per diventare audioprotesista.
Tecnologia e competenza si fondono quindi nella strategia dell’azienda, con l’obiettivo dichiarato di restituire alle persone il piacere di sentire i suoni della vita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..