Cerca

scienza

Altro che IPhone: gli scienziati hanno creato una batteria che dura 5.700 anni

Di sicuro non ci sarà bisogno di un power bank: la batteria innovativa si basa sul decadimento radioattivo del carbonio-14

Altro che IPhone: gli scienziati hanno creato una batteria che dura 5.700 anni

Immagine di repertorio

Una batteria che dura più di cinque millenni senza mai essere ricaricata: non è fantascienza, ma il frutto di un’innovazione targata Regno Unito. I ricercatori della University of Bristol e dell’UK Atomic Energy Authority hanno ideato un microgeneratore in grado di fornire energia per migliaia di anni, utilizzando il decadimento radioattivo del carbonio-14 incapsulato in una struttura di diamante sintetico.

Il funzionamento si basa su un processo costante e silenzioso: mentre il carbonio-14 decade, emette elettroni che vengono trasformati in corrente elettrica grazie alle proprietà semiconduttrici del diamante. La quantità di energia prodotta è minima, ma sufficiente per dispositivi che richiedono un consumo bassissimo e costante, come pacemaker, sensori remoti o strumenti impiegati nello spazio.

Un aspetto rivoluzionario è che il carbonio-14 viene recuperato da scarti di vecchi reattori nucleari, contribuendo così anche alla riduzione delle scorie. Il diamante, prodotto in laboratorio tramite un sofisticato processo al plasma, agisce da scudo naturale: trattiene la radioattività e allo stesso tempo trasforma l’energia in elettricità.

Gli impieghi sono promettenti ma mirati. Non si parla di alimentare elettrodomestici o auto, bensì di garantire affidabilità in ambienti estremi, lontani o inaccessibili, dove le batterie tradizionali falliscono. La strada verso un utilizzo più ampio è ancora lunga. Serviranno anni di test e approvazioni normative, soprattutto per vincere le resistenze legate alla presenza di materiale radioattivo, anche se in quantità sicure e completamente isolate. Tuttavia, il potenziale è enorme: se la tecnologia riuscirà a superare i limiti attuali, potrebbe aprire una nuova era dell’energia, dove una sola batteria può durare più della civiltà che l’ha costruita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.