Cerca

Alimentazione

Più calcio nella dieta, anche senza latte: ecco gli alimenti da scegliere

Dal cavolo riccio alle sardine: i cibi che battono il latte in calcio (e assorbibilità)

Più calcio nella dieta, anche senza latte: ecco gli alimenti da scegliere

Molti adulti, pur pensando il contrario, non assumono abbastanza calcio ogni giorno. Le raccomandazioni variano dai 1.000 ai 1.200 mg al giorno, con quantità superiori per adolescenti, donne in gravidanza o in allattamento. E per chi limita i latticini, raggiungere questi livelli può sembrare difficile. Ma esistono alternative valide e spesso sorprendenti.

Verdure a foglia verde: il cavolo riccio è una star
Una tazza di cavolo riccio cotto contiene 177 mg di calcio, ben più assorbibile di quello del latte grazie alla maggiore biodisponibilità. Attenzione però agli spinaci e alle bietole: contengono molto calcio, ma l’acido ossalico ne riduce l’assorbimento.

Yogurt e formaggi: classici che non deludono
Lo yogurt bianco magro offre 448 mg di calcio per porzione da 200 gr, insieme a proteine e grassi buoni. Tra i formaggi, spiccano il parmigiano e il pecorino romano (oltre 300 mg in 30 gr), seguiti da cheddar e mozzarella.

Agrumi e pesce in scatola: sorprese in tavola
Un’arancia fornisce 65 mg di calcio, oltre alla vitamina C. Ma sono le sardine in scatola a stupire: 351 mg in 100 gr, con un bonus di vitamina D. Anche il salmone (241 mg) e i gamberetti (123 mg) sono ottime fonti, aggiungendo omega-3, selenio e vitamina B12 alla lista dei benefici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.