l'editoriale
Cerca
Alimentazione
03 Giugno 2025 - 23:50
Molti adulti, pur pensando il contrario, non assumono abbastanza calcio ogni giorno. Le raccomandazioni variano dai 1.000 ai 1.200 mg al giorno, con quantità superiori per adolescenti, donne in gravidanza o in allattamento. E per chi limita i latticini, raggiungere questi livelli può sembrare difficile. Ma esistono alternative valide e spesso sorprendenti.
Verdure a foglia verde: il cavolo riccio è una star
Una tazza di cavolo riccio cotto contiene 177 mg di calcio, ben più assorbibile di quello del latte grazie alla maggiore biodisponibilità. Attenzione però agli spinaci e alle bietole: contengono molto calcio, ma l’acido ossalico ne riduce l’assorbimento.
Yogurt e formaggi: classici che non deludono
Lo yogurt bianco magro offre 448 mg di calcio per porzione da 200 gr, insieme a proteine e grassi buoni. Tra i formaggi, spiccano il parmigiano e il pecorino romano (oltre 300 mg in 30 gr), seguiti da cheddar e mozzarella.
Agrumi e pesce in scatola: sorprese in tavola
Un’arancia fornisce 65 mg di calcio, oltre alla vitamina C. Ma sono le sardine in scatola a stupire: 351 mg in 100 gr, con un bonus di vitamina D. Anche il salmone (241 mg) e i gamberetti (123 mg) sono ottime fonti, aggiungendo omega-3, selenio e vitamina B12 alla lista dei benefici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..