l'editoriale
Cerca
un viaggio a boradway
04 Giugno 2025 - 10:40
L'acclamata attrice britannica Cynthia Erivo sarà protagonista nel ruolo di Gesù in una nuova versione teatrale del celebre musical "Jesus Christ Superstar".
La scelta della talentuosa Erivo, nota per il suo straordinario talento interpretativo nel ruolo della strega Elphaba in "Wicked" a fianco di Ariana Grande, ha suscitato accese polemiche in ambienti conservatori, che hanno definito tale decisione come "blasfema" e "irrispettosa".
Cynthia Erivo, di origini afroamericane e apertamente queer, calcherà il prestigioso palcoscenico dell'Hollywood Bowl di Los Angeles, interpretando il ruolo del protagonista nella produzione del musical culto di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. La serie di spettacoli si terrà per tre serate, dal primo al 3 agosto. Intervenendo con spirito ironico alle critiche ricevute, l'attrice, vincitrice di premi Tony e Grammy per "The Color Purple", ha commentato che si tratta "solo di un musical".
In un'intervista rilasciata a Billboard, Erivo ha dichiarato: "Perché no? È impossibile accontentare tutti. È solo uno spettacolo di tre giorni all'Hollywood Bowl dove posso cantare fino allo sfinimento. Spero che la gente venga a vederlo e si ricordi che si tratta di un musical, l'ambiente più gay del mondo". Questo non è il primo incontro di Cynthia Erivo con "Jesus Christ Superstar": nel 2020 ha vestito i panni di Maria Maddalena in una versione interamente al femminile del musical, esibendosi con il brano "I Don't Know How to Love Him".
L'attuale produzione all'Hollywood Bowl vedrà la direzione del premiato Sergio Trujillo, vincitore del Tony Award, con la supervisione musicale di Stephen Oremus. Affiancherà Erivo l'artista Adam Lambert nel ruolo di Giuda. La composizione originale di "Jesus Christ Superstar", realizzata da Lloyd Webber e Rice nel 1969 in Liguria, fin dalle sue origini ha destato scalpore tra i benpensanti.
Nata come un doppio album in cui Ian Gillan dei Deep Purple interpretava Gesù, la narrazione degli ultimi giorni di Cristo in chiave rock, con un'ambientazione caratterizzata da atmosfere hippie e chitarre elettriche, e con un'interpretazione intensa di Maria Maddalena e Giuda come un predestinato alla dannazione, suscitò molto clamore sia a Broadway sia al West End, per poi diventare un film di successo nel 1973, diretto da Norman Jewison e girato in Israele. L'album fu bandito dalla Bbc per il suo contenuto considerato "sacrilego", mentre in diversi teatri degli Stati Uniti vennero organizzati picchetti che denunciavano lo spettacolo come "anticristiano".
Da allora, numerose versioni si sono succedute: nel 2018, John Legend ha interpretato Gesù in una versione live trasmessa per Pasqua sulla Nbc, con Sara Bareilles nel ruolo di Maria Maddalena e Alice Cooper nei panni di Erode, tutto arricchito da costumi ispirati alla moda di strada.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..