l'editoriale
Cerca
04 Giugno 2025 - 15:55
WhatsApp ha recentemente inviato un messaggio a tutti gli utenti per ricordare l’importanza della privacy e della sicurezza. Questo avviso proviene direttamente dalla piattaforma, da un account verificato denominato "WhatsApp", facilmente riconoscibile grazie alla dicitura "account ufficiale WhatsApp". La comunicazione, che non è una truffa, riguarda la protezione delle conversazioni tramite crittografia end-to-end. In altre parole, WhatsApp assicura che nessuno, nemmeno la piattaforma stessa, possa leggere i messaggi scambiati tra utenti, a meno che il dispositivo non sia stato compromesso da un malware come lo spyware Peragon Graphite, che sta destando non poche preoccupazioni tra gli esperti di sicurezza.
Nel messaggio, WhatsApp ribadisce la sua politica sulla privacy, sottolineando che tutte le comunicazioni sono protette da crittografia, e non ci sono stati cambiamenti nelle pratiche di sicurezza. Gli utenti sono anche invitati a consultare una pagina ufficiale che spiega dettagliatamente le policy sulla privacy e sulla crittografia.
Il messaggio potrebbe anche fare riferimento all'uso dei dati degli utenti per alimentare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La scadenza del 27 maggio, entro la quale gli utenti potevano opporsi alla cessione dei dati per questo scopo, è già passata. Tuttavia, chi non si è opposto in tempo può comunque inviare il modulo dedicato per informare Meta della propria posizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..