Cerca

Salute

Giappone sperimenta un farmaco che rigenera i denti: addio agli impianti entro il 2030?

La chiave di questa rivoluzione è una proteina chiamata USAG-1, infatti il prodotto andrebbe ad inibire quest'ultima

Giappone sperimenta un farmaco che rigenera i denti: addio agli impianti entro il 2030?

Sembra un'idea proveniente da un film di fantascienza, ma in Giappone è già in corso una sperimentazione clinica che potrebbe cambiare il nostro concetto di salute orale. Un team di scienziati giapponesi sta testando un farmaco che potrebbe consentire ai denti veri di ricrescere, sfruttando un meccanismo che il nostro corpo possiede, ma che non usa più.

La chiave di questa rivoluzione è una proteina chiamata USAG-1, che blocca lo sviluppo dei denti dopo la dentizione. Il nuovo farmaco, un anticorpo monoclonale sperimentale, agisce proprio su questa proteina, inibendola. Il risultato? Le gemme dentarie dormienti nel nostro corpo si risvegliano e iniziano a formare nuovi denti, come già dimostrato negli esperimenti con topi e furetti.

Il passo successivo è l’umanizzazione della ricerca. All’ospedale universitario di Kyoto è iniziato il test clinico su adulti che hanno perso almeno un dente, per valutare se il farmaco possa stimolare la rigenerazione dentale anche nell’uomo. Se la sperimentazione avrà successo, il prossimo passo sarà trattare i bambini con agenesia dentale, una rara condizione genetica in cui i denti permanenti non crescono mai, aprendo la porta a un trattamento rivoluzionario per una patologia che oggi richiede soluzioni artificiali.

Se tutto andrà come previsto, entro il 2030 potremmo dire addio agli impianti artificiali. I denti veri potrebbero ricrescere grazie al nostro stesso corpo, segnando l'inizio di una nuova era nella medicina rigenerativa e nella cura della salute orale. Questo potrebbe anche rivoluzionare la medicina in generale, portando a trattamenti rigenerativi per altri tipi di tessuti e organi, migliorando la qualità della vita e riducendo la dipendenza dalle protesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.