l'editoriale
Cerca
Salute
04 Giugno 2025 - 17:45
Sembra un'idea proveniente da un film di fantascienza, ma in Giappone è già in corso una sperimentazione clinica che potrebbe cambiare il nostro concetto di salute orale. Un team di scienziati giapponesi sta testando un farmaco che potrebbe consentire ai denti veri di ricrescere, sfruttando un meccanismo che il nostro corpo possiede, ma che non usa più.
La chiave di questa rivoluzione è una proteina chiamata USAG-1, che blocca lo sviluppo dei denti dopo la dentizione. Il nuovo farmaco, un anticorpo monoclonale sperimentale, agisce proprio su questa proteina, inibendola. Il risultato? Le gemme dentarie dormienti nel nostro corpo si risvegliano e iniziano a formare nuovi denti, come già dimostrato negli esperimenti con topi e furetti.
Il passo successivo è l’umanizzazione della ricerca. All’ospedale universitario di Kyoto è iniziato il test clinico su adulti che hanno perso almeno un dente, per valutare se il farmaco possa stimolare la rigenerazione dentale anche nell’uomo. Se la sperimentazione avrà successo, il prossimo passo sarà trattare i bambini con agenesia dentale, una rara condizione genetica in cui i denti permanenti non crescono mai, aprendo la porta a un trattamento rivoluzionario per una patologia che oggi richiede soluzioni artificiali.
Se tutto andrà come previsto, entro il 2030 potremmo dire addio agli impianti artificiali. I denti veri potrebbero ricrescere grazie al nostro stesso corpo, segnando l'inizio di una nuova era nella medicina rigenerativa e nella cura della salute orale. Questo potrebbe anche rivoluzionare la medicina in generale, portando a trattamenti rigenerativi per altri tipi di tessuti e organi, migliorando la qualità della vita e riducendo la dipendenza dalle protesi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..