l'editoriale
Cerca
Turismo
04 Giugno 2025 - 17:35
Isola Bella, Lago Maggiore
Domani, giovedì 5 giugno 2025, alle ore 9, aprirà il bando 2025 per la "Presentazione delle domande di riconoscimento dei consorzi di operatori turistici e delle loro aggregazioni in società consortili di rilevante interesse regionale". L’avviso, che si inserisce nella recente modifica del quadro normativo per il riconoscimento dei consorzi turistici, chiuderà venerdì 11 luglio 2025 alle ore 12.
L’assessore al Turismo, Marina Chiarelli, ha sottolineato: “Questa nuova normativa nasce da approfondite interlocuzioni con i consorzi da cui si sono raccolte osservazioni, esigenze e proposte, per costruire insieme un impianto più chiaro, concreto ed efficace. Queste modifiche rappresentano il segnale di una decisa evoluzione: maggior rappresentatività, cooperazione tra imprese e territori, premialità per le capacità progettuali, presenza nelle aree di riferimento e una struttura operativa stabile".
L’iniziativa mira a rafforzare il sistema turistico regionale, ancora frammentato, valorizzando le competenze locali e promuovendo la cooperazione tra imprese e territori. Con questo bando, la Regione Piemonte intende migliorare la qualità dell’accoglienza, della promozione e dell’identità turistica del Piemonte, ponendo le basi per un modello di sviluppo sostenibile e condiviso.
Il senso della riforma è garantire che tutte le province piemontesi possiedano consorzi specifici, con un'attenzione particolare a quelli emergenti, che potranno essere supportati dai più longevi nella loro crescita. "I consorzi sono i veri interlocutori della Regione e protagonisti della filiera del turismo - aggiunge Chiarelli - e per questo abbiamo previsto anche un percorso di accompagnamento per le realtà emergenti, affinché ogni ambito territoriale possa contare su un’organizzazione consortile solida e riconosciuta con l’obiettivo di costruire un percorso virtuoso e innovativo. Solo attraverso una collaborazione sempre più strutturata tra pubblico e privato possiamo qualificare ancora di più l’offerta turistica e costruire un modello di sviluppo duraturo e inclusivo.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..