l'editoriale
Cerca
Applicazioni
04 Giugno 2025 - 19:15
Dal prossimo 8 luglio, Mozilla metterà fine al servizio Pocket, lo strumento per salvare articoli e contenuti web da leggere in un secondo momento. Insieme a Pocket chiuderà anche Fakespot, il noto tool per verificare l’autenticità delle recensioni online.
Pocket, nato nel 2007 e acquisito da Mozilla nel 2017, ha accompagnato milioni di utenti nella gestione dei contenuti digitali. Ma ora, la società ha deciso di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo di Firefox, il proprio browser, annunciando una riorganizzazione interna che comporta la dismissione di alcuni progetti secondari.
Dal giorno della chiusura ufficiale, Pocket entrerà in una fase di sola esportazione dei dati: gli utenti potranno ancora accedere ai propri contenuti e scaricare i preferiti salvati, ma non sarà più possibile aggiungere nuovi elementi. Questa finestra rimarrà aperta per altri tre mesi, dopodiché il servizio verrà chiuso definitivamente.
Chi ha un abbonamento attivo riceverà un rimborso automatico, senza necessità di richiesta.
Mozilla ha messo a disposizione una pagina dedicata per esportare i propri dati: prima di procedere, è bene verificare che l’indirizzo email associato all’account sia ancora attivo e accessibile.
Se usavi Pocket regolarmente, ecco cinque servizi alternativi che ti permetteranno di continuare a salvare e gestire contenuti online, da smartphone o computer:
Tra i più penalizzati dalla chiusura di Pocket ci sono gli utenti degli ereader Kobo, che potevano sfruttare un’integrazione esclusiva con il servizio Mozilla per ricevere automaticamente gli articoli salvati sul proprio dispositivo. Al momento, non sono state annunciate alternative ufficiali per questo tipo di sincronizzazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..