Cerca

Cinema e TV

Il trailer ufficiale di 'Wicked: For Good' svela una Oz più oscura e intensa

Il film è il secondo capitolo diretto sempre da Jon M. Chu

Il trailer ufficiale di 'Wicked: For Good' svela un'Oz più oscura e intensa

Nella notte italiana del 5 giugno 2025Universal Pictures ha rilasciato il primo trailer di Wicked: For Good, il secondo capitolo dell’adattamento cinematografico del celebre musical di Broadway. Diretto da Jon M. Chu, il film prosegue la narrazione iniziata con Wicked (2024), esplorando le conseguenze delle scelte dei protagonisti e approfondendo la complessità del Regno di Oz.

Nel trailer, Cynthia Erivo e Ariana Grande tornano nei panni di Elphaba e Glinda, ora su fronti opposti in una lotta per la giustizia. Elphaba, etichettata come "strega cattiva", è in fuga, mentre Glinda assume un ruolo più istituzionale. La loro amicizia, un tempo solida, è messa alla prova da eventi che coinvolgono anche il Mago di Oz (Jeff Goldblum) e Madame Morrible (Michelle Yeoh).

Il film introduce nuovi elementi narrativi, tra cui la presenza più marcata di Dorothy, che nel musical originale appariva solo come silhouette. Inoltre, sono previste due nuove canzoni originali, una per ciascuna protagonista, scritte da Stephen Schwartz, per arricchire ulteriormente la colonna sonora.

Il cast include anche Jonathan Bailey nel ruolo di Fiyero, Marissa Bode come Nessarose, Ethan Slater nei panni di Boq, Bowen Yang e Bronwyn James come le amiche d’infanzia di Glinda, Pfannee e ShenShen. La produzione ha avuto luogo negli Sky Studios Elstree in Inghilterra tra dicembre 2022 e gennaio 2024, con una pausa a causa dello sciopero SAG-AFTRA nel luglio 2023.

Wicked: For Good è atteso nelle sale cinematografiche il 21 novembre 2025, promettendo di offrire una visione più profonda e matura del mondo di Oz, mantenendo al contempo la magia e l’emozione che hanno reso il musical un fenomeno globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.