l'editoriale
Cerca
Politica Internazionale
05 Giugno 2025 - 09:45
Il messaggio lanciato dagli Stati Uniti scuote la Nato: “La Russia è tornata a essere una minaccia diretta per l’Europa”. A dirlo è l’ambasciatore americano Matthew Whitaker, intervenuto al vertice dei ministri della Difesa dell’Alleanza a Bruxelles. “Dobbiamo prepararci al peggio”, ha detto senza mezzi termini, spiegando che Mosca sta rafforzando le proprie forze militari e potrebbe colpire di nuovo.
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha rincarato la dose: “Se Putin ci attacca, la nostra risposta sarà devastante. Ma dobbiamo investire di più”. Nel mirino ci sono Paesi considerati vulnerabili, come Estonia, Lettonia, Lituania e Moldavia. Per gli Stati Uniti, la priorità è rafforzare la difesa aerea e terrestre, e aumentare la spesa militare al 5% del Pil.
Ma non tutti sono pronti a fare questo salto. L’Italia oggi spende solo l’1,3% del Pil per la difesa. Anche la Germania prende tempo. “Il 5% è irrealistico”, ha detto il ministro Pistorius. Il dibattito si sposterà al vertice Nato di fine giugno, nei Paesi Bassi, dove si discuteranno nuovi impegni comuni e possibili deroghe.
Il messaggio politico è chiaro: l’Europa non è più al sicuro. La deterrenza torna centrale. La guerra in Ucraina ha mostrato che Mosca non intende fermarsi. Anche Trump, tornato alla Casa Bianca, sembra aver cambiato tono: senza una Nato più forte, lo scenario di un attacco nei Paesi baltici non è più solo un’ipotesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..