Cerca

Controllo stradale

Chi batte l'Italia nella sicurezza? La verità sorprendente

Il Brasile in testa per numero di autovelox: il controllo del traffico è davvero così alto?

Chi batte l'Italia nella sicurezza?  La verità sorprendente

Alcuni dati possono davvero lasciare senza parole. Un fatto che non tutti conoscono è che l'Italia occupa il secondo posto mondiale per numero assoluto di autovelox sul proprio territorio. Nonostante le dimensioni relativamente piccole del paese se confrontate con altre nazioni il nostro paese è un gigante quando si tratta di monitorare le strade.

E se l’Italia non fosse in cima alla lista quale sarebbe il paese con il numero maggiore di autovelox? La risposta potrebbe sembrare scontata, ma non lo è: non si tratta né degli Stati Uniti, né della Cina, né del Giappone. Niente Germania o Russia. Il paese che vanta il record assoluto di autovelox è il Brasile con ben 14.210 dispositivi installati. Un numero che sorprende anche se analizzato "pro capite", ossia in relazione alla popolazione del paese.

L’Italia, al secondo posto, con i suoi 8.104 autovelox, si colloca in una posizione di tutto rispetto. Si tratta di un notevole impegno nel controllo del traffico e nella prevenzione degli incidenti. Un dato significativo che non può passare inosservato. Gli Stati Uniti, pur essendo enormi in termini di territorio si piazzano al terzo posto con 4.000 dispositivi. Un numero decisamente inferiore rispetto a quello dell’Italia nonostante la vastità del paese.

La posizione dell'Italia sorprende in quanto rappresenta un paese dove il controllo del territorio è ai massimi livelli. Un impegno che non è così comune in altre nazioni nemmeno in Europa. Un confronto interessante arriva dalla Polonia, dove i controlli sono ben lontani da quelli italiani: solo 500 autovelox, appena un ottavo rispetto al nostro paese.

Quello che stupisce però è anche il caso del Brasile. Non ci saremmo mai aspettati che una nazione così grande e complessa fosse in grado di gestire un sistema di controllo così capillare delle proprie strade. Italia e Brasile, quindi, sembrano unire una forte attenzione alla sicurezza stradale con una difficoltà culturale nel rispettare le norme del codice della strada. Nonostante il grande impegno una parte consistente della popolazione tende a non osservare sempre queste regole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.