Cerca

Curiosità

Le migliori acque balneabili d’Italia nel 2025: dove trovare il mare più pulito

Dai litorali della Puglia alla Sardegna, ecco le regioni dove l'acqua è certificata eccellente per la balneazione.

Le migliori acque balneabili d’Italia nel 2025: dove trovare il mare più pulito

Spiaggia in Italia

Anche nel 2025, le acque di balneazione italiane continuano a far parlare di sé per la loro qualità straordinaria. Un monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha certificato che il 95,7% della costa monitorata, pari a oltre 5.000 chilometri, è classificato come “eccellente”. Un dato che conferma l'impegno costante per la tutela ambientale e la salvaguardia delle acque italiane.

Le migliori acque balneabili sono state identificate in numerose regioni, con la Puglia che si conferma leader per il quinto anno consecutivo, raggiungendo un impressionante 99,7% di acque eccellenti. Subito dietro, il Friuli-Venezia Giulia con il 99,6% e la Sardegna con il 98,7%. Quest’ultima, inoltre, si distingue per il numero di chilometri di costa con acque eccellenti, ben 1.391 chilometri, seguita dalla Puglia con 880 chilometri e la Calabria con 621.

Anche le acque interne, come quelle di laghi e fiumi, si rivelano di altissima qualità, con il 90% dei 675 chilometri monitorati in 11 regioni classificato come eccellente. Grazie a un controllo scrupoloso, le autorità sono in grado di monitorare la qualità e adottare misure tempestive in caso di contaminazione.

Per l’estate 2025, quindi, le acque italiane sono una garanzia di sicurezza e purezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.