Cerca

BANCHE & MOBILE

Home banking e cellulari obsoleti: come evitare il blocco delle app bancarie

I dispositivi vecchi non supporteranno più le app bancarie. Ecco cosa fare per non perdere l'accesso al proprio conto

Home banking e cellulari obsoleti: come evitare il blocco delle app bancarie

L’era dei telefoni datati sta per lasciare gli utenti di mobile banking con un problema concreto: molte app bancarie non funzioneranno più. La causa? Gli aggiornamenti di sicurezza sempre più necessari per proteggere i dati sensibili e i movimenti di denaro non saranno più compatibili con i dispositivi più vecchi. Chi ancora possiede uno smartphone di vecchia generazione potrebbe presto ritrovarsi senza la possibilità di accedere ai propri conti tramite app.

Le applicazioni bancarie, che gestiscono informazioni delicate e transazioni finanziarie, richiedono una sicurezza all'avanguardia. Tra riconoscimento facciale, impronte digitali e connessioni crittografate, i sistemi che proteggono queste informazioni devono essere costantemente aggiornati per fronteggiare le minacce in continua evoluzione. Purtroppo, i telefoni più vecchi, come quelli con Android 7 o iOS 12, non sono più in grado di supportare questi aggiornamenti. Le banche, infatti, chiedono almeno Android 8 o iOS 14 per garantire la sicurezza delle operazioni.

Ma quali modelli rischiano di restare indietro? Per Apple, l’iPhone 6 è l’ultimo dispositivo in grado di supportare solo iOS 12, ormai non più sicuro per le app bancarie. Per Android, invece, sarebbe meglio optare per almeno un telefono con Android 9, per evitare di trovarsi esclusi dagli aggiornamenti e dall’accesso ai servizi bancari.

Le istituzioni bancarie, consapevoli delle vulnerabilità legate ai dispositivi obsoleti, stanno limitando l’accesso tramite smartphone non più sicuri. Proteggere i clienti da possibili cyberattacchi è una priorità, e non voler rischiare potenziali violazioni è il motivo per cui i telefoni datati non sono più supportati. Come fare quindi? Se il proprio telefono non è più compatibile, l’unica soluzione è aggiornarlo con uno nuovo. In alternativa, si può continuare a gestire l’home banking dal computer, rinunciando alla comodità del mobile banking.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.